
Lorenzo Bonicelli è rientrato in Italia a bordo di un’aeroambulanza dopo il grave incidente agli anelli alle Universiadi. L’atleta è stato trasferito al reparto di neurochirurgia dell’ospedale Niguarda di Milano, vicino alla famiglia e allo staff medico italiano. Il volo sanitario si è svolto senza complicazioni rilevanti e il 23enne è rimasto vigile per tutta la durata del trasferimento. Ora si aspetta l’evoluzione clinica nelle prossime ore.
Lorenzo Bonicelli è tornato in Italia, come sta l’atleta azzurro dopo la caduta agli anelli: «È stato vigile tutto il tempo». https://t.co/3j0zBuRjFX
— Piergiulio (@Piergiulio58) August 7, 2025
Il trasferimento da Essen a Milano è stato coordinato e monitorato con attenzione: il volo è partito alle 8.00 dall’aeroporto di Innsbruck e si è concluso nel primo pomeriggio, intorno alle 15.00, con l’arrivo al Policlinico Niguarda. Si è trattato di un viaggio delicato che il ginnasta ha superato in maniera positiva, come ha comunicato la Federazione. (continua dopo la foto)

Bonicelli era ricoverato al Policlinico universitario di Essen dopo l’infortunio del 23 luglio, avvenuto durante un esercizio agli anelli alle Universiadi estive in Germania. Al suo fianco durante il viaggio c’erano i familiari e la fidanzata, che gli hanno fornito un supporto costante.
Secondo la nota della Federginnastica, “Bonicelli ha sopportato bene il trasferimento ed è rimasto vigile per tutto il viaggio”. Al momento il ragazzo è ricoverato nel reparto di neurochirurgia dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano di Milano, dove le équipe mediche stanno procedendo agli esami e alla stabilizzazione delle condizioni neurologiche.
Per il momento non sono state fornite ulteriori specifiche cliniche oltre a quelle già comunicate dalle fonti ufficiali. La speranza di tutti è che la frattura alle vertebre subita nella caduta non abbia causato danni neurologici, ma per saperlo bisognerà aspettare una comunicazione ufficiale che per ora non è arrivata. (continua dopo la foto)

Il rientro in Italia è stato seguito direttamente dal medico federale Andrea Ferretti, tornato in Germania per seguire personalmente l’imbarco e garantire il trasferimento in sicurezza.
Le cure specialistica che si svolgeranno a Milano rappresentano un passo fondamentale per la valutazione e la pianificazione del percorso terapeutico. Ogni aggiornamento ufficiale sulle condizioni sarà comunicato dalle strutture sanitarie competenti o dalla Federginnastica.
Leggi anche:
- Ciclismo, terribile incidente per un campione italiano: le sue condizioni
- Atletica, ai “Trials” dopo una gara stellare sui 200 scoppia la rissa: cos’è successo (VIDEO)