
L’Italia di Gennaro Gattuso si trova di fronte a una situazione complicata nel proprio girone di qualificazione, compromessa dalla sconfitta subita in Norvegia. Con la pressione che cresce, il Ct ha il compito non facile di risollevare il morale della squadra e trasmettere un nuovo entusiasmo ai suoi giocatori.
L’#Italia prepara il ritorno in campo contro l’Estonia: il Ct #Gattuso ha davvero tante soluzioni in attacco🇮🇹https://t.co/igeUuozr07
— GOAL Italia (@GoalItalia) September 3, 2025
La partita contro l’Estonia diventa quindi un appuntamento fondamentale, un’occasione per mostrare una reazione e riaccendere la speranza di qualificarsi per il prossimo Mondiale. La vittoria è l’unico risultato possibile per mantenere vivo il sogno. “Dobbiamo ripartire dalla fame e dalla voglia di vincere, quella che ho visto nei loro occhi”, ha dichiarato il tecnico, cercando di caricare l’ambiente. (continua dopo la foto)

In vista della sfida di venerdì sera a Bergamo, l’allenatore della Nazionale è alle prese con diversi dubbi di formazione, mentre il tempo stringe. L’unico punto fermo sembra essere il portiere: a difendere i pali ci sarà Donnarumma, fresco di un nuovo contratto con il Manchester City.
La difesa a quattro è quasi un dato di fatto: Di Lorenzo e uno tra Cambiaso e Dimarco agiranno come esterni, mentre al centro Bastoni e Calafiori appaiono certi di una maglia da titolare, forti della loro intesa e della loro capacità di impostare il gioco. Questa solida base difensiva è il punto di partenza da cui Gattuso vuole costruire la reazione degli Azzurri.
Il centrocampo è il reparto che presenta più incertezze per Gattuso. Il CT sta valutando due moduli: il collaudato 4-3-3 o un più offensivo 4-2-3-1. Nel primo caso, il trio di centrocampo sarebbe composto da Barella, Locatelli e Tonali, un mix di dinamismo e qualità che potrebbe fare la differenza. L’attacco, invece, vedrebbe un tridente formato da Politano, Zaccagni e Kean, che al momento sembra decisamente favorito su Retegui. (continua dopo la foto)

La sua velocità e la sua forza fisica potrebbero mettere in difficoltà la difesa estone. “Sto lavorando sulla mentalità, dobbiamo essere più aggressivi fin dal primo minuto“, ha dichiarato Gattuso. Se optasse per l’altro modulo, Barella e Tonali agirebbero davanti alla difesa, con Politano, Raspadori e Zaccagni a supporto dell’unica punta, Kean.
La sensazione è che il 4-3-3 sia la soluzione più probabile, ma le decisioni finali verranno prese solo dopo gli ultimi allenamenti, quando Gattuso avrà sciolto gli ultimi dubbi tattici. E non c’è da escludere qualche sorpresa, mentre se la partita andrà nella maniera giusta ci si potrà anche aspettare qualche debutto importante.
Leggi anche:
- Inter, parla Pio Esposito: “Ecco cosa ruberei a Lautaro e a Thuram”
- Serie A, le pagelle del mercato: Napoli e Juve al top, Milan incompleto, Inter bocciata