x

x

Vai al contenuto

Garlasco, poco fa la notizia su Andrea Sempio: cosa succede

La posizione dei genitori di Chiara

Rita e Giuseppe Poggi, genitori della vittima, hanno sempre ritenuto Alberto Stasi colpevole, mostrando scetticismo verso altre piste investigative. Anche oggi, con il riemergere del nome di Sempio, non cambiano opinione. Hanno affermato: «Per noi non ci sono dubbi su chi abbia ucciso nostra figlia». Tuttavia, nuovi elementi o tecniche potrebbero fornire ulteriori informazioni.

L’indagine in corso

Durante il blitz dei Carabinieri, sono stati sequestrati dispositivi elettronici come telefoni cellulari, computer e supporti di memoria di Andrea Sempio. L’obiettivo è quello di esaminare i contenuti digitali alla ricerca di elementi utili all’indagine. Le fonti investigative indicano che si cerca di verificare l’esistenza di dati rilevanti che potrebbero gettare nuova luce sul caso che ha sconvolto l’Italia nel 2007.

Le investigazioni attuali puntano a rispondere alla domanda se ci siano aspetti non esplorati nel processo giudiziario. Gli inquirenti stanno ricostruendo i movimenti e le comunicazioni di Andrea Sempio nel periodo attorno al delitto, cercando riscontri temporali e dati che possano portare chiarezza. Il materiale sequestrato sarà analizzato nei laboratori forensi sotto la supervisione della polizia giudiziaria.

Possibile nuovo incidente probatorio

La difesa di Alberto Stasi ha richiesto un incidente probatorio per confermare eventuali discrepanze tra le nuove prove e la ricostruzione che ha portato alla condanna. Il caso potrebbe entrare in una nuova fase giudiziaria, ricca di sviluppi. Nonostante gli anni trascorsi, il delitto di Garlasco continua a suscitare interesse e divisioni, mentre si attende il risultato delle nuove analisi.

Leggi anche:

Argomenti