x

x

Vai al contenuto

Garlasco, l’avvocato Lovati su tutte le furie: cos’è successo

Chiara Poggi Avvocato Lovati

L’ultima puntata stagionale di Zona Bianca, trasmessa mercoledì 3 settembre in prima serata su Rete Quattro, ha riportato all’attenzione pubblica il caso Garlasco. Il conduttore Giuseppe Brindisi ha moderato un confronto acceso tra avvocati, giornalisti ed esperti, analizzando le recenti rivelazioni e la gestione delle indagini sull’omicidio di Chiara Poggi.

Garlasco errori nelle indagini

Garlasco, errori nelle indagini: si amplia la lista delle anomalie

Durante il dibattito, il direttore di Gente, Umberto Brindani, ha sottolineato come emergano nuovi errori investigativi, portando il conteggio a 61 criticità riscontrate nelle indagini iniziali. Ha evidenziato come, dopo la scoperta della contaminazione del DNA denominato “Ignoto 3”, la procura abbia mantenuto il silenzio, mentre la stampa ha continuato a indagare autonomamente.

Nuove tecnologie e dati inediti: le dichiarazioni degli avvocati

L’avvocato Antonio De Rensis ha evidenziato come le tecnologie moderne consentano oggi di esaminare dati che, all’epoca dei fatti, risultavano troppo grezzi per essere valutati. Si attendono sviluppi significativi nell’udienza fissata per il 24 ottobre, quando i consulenti nominati dal giudice saranno ascoltati in aula, con la possibilità che emergano nuovi elementi rilevanti per il procedimento.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti