Nubifragio Milano
Nella serata di martedì 13 maggio 2025, Milano è stata colpita da un violento nubifragio, con particolare intensità nella zona sud della città. Il quartiere di Ponte Lambro è stato tra i più colpiti, registrando allagamenti significativi. Secondo l’assessore alla Sicurezza Marco Granelli, in sole due ore, tra le 20:00 e le 22:00, sono caduti circa 60 millimetri di pioggia nella zona sud di Milano.

La denuncia dell’assessore Granelli
L’assessore Granelli ha sottolineato che, in assenza di un’allerta meteo diramata dalla Regione Lombardia, il sistema di protezione civile è stato attivato solo al momento del temporale, rendendo difficile una risposta tempestiva all’emergenza. Granelli ha evidenziato la necessità di una maggiore collaborazione tra Comune e Regione per affrontare eventi meteorologici di tale portata. In risposta, Regione Lombardia ha dichiarato che, sulla base delle previsioni meteorologiche fornite da ARPA Lombardia e dopo un’attenta valutazione della situazione idrologica-idraulica pregressa, non vi erano le condizioni per l’emissione di un’allerta meteo per la città di Milano.
Leggi anche
- Maltempo devastante, almeno tre morti e un disperso: paese nel panico
- Maltempo, violento nubifragio: fulmine danneggia campanile