
Il match tra Fiorentina e Como, in programma domenica 21 settembre 2025 alle ore 18:00 presso lo Stadio Franchi di Firenze, rappresenta una delle partite più attese della quarta giornata di Serie A 2025/26. Entrambe le squadre si presentano all’appuntamento con motivazioni forti: da una parte i viola sono alla ricerca della prima vittoria stagionale, dall’altra i lariani puntano a conquistare i primi punti lontano da casa.
Fiorentina-Como: una sfida dal pronostico incerto e dal grande fascino
La gara tra Fiorentina e Como si preannuncia equilibrata e ricca di spunti di interesse. I padroni di casa, guidati da Stefano Pioli, vivono un momento delicato: dopo i pareggi con Cagliari e Torino e la sconfitta interna contro il Napoli, la squadra non aveva mai registrato un avvio così difficile dal 2019-2020. La sfida con i lariani diventa dunque cruciale, anche considerando il fitto calendario che attende i viola tra campionato e Conference League. Il Como, allenato da Fabregas, arriva invece da una serie di risultati che hanno messo in luce qualità e carattere: il pareggio con il Genoa ha interrotto la corsa verso l’alta classifica, ma la vittoria con la Lazio e la solidità mostrata nelle prime uscite fanno ben sperare. Tuttavia, la squadra deve ancora trovare continuità e concretezza lontano dal Sinigaglia.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
La storia dei precedenti in Serie A racconta un equilibrio assoluto: 10 successi per parte e 6 pareggi, a testimonianza di una rivalità storicamente bilanciata.
Analisi delle statistiche: forma, precedenti e rendimento recente
Entrambe le formazioni arrivano al confronto con situazioni differenti dal punto di vista della forma:
- Fiorentina: 2 pareggi (con Cagliari e Torino), 1 sconfitta (con Napoli), nessuna vittoria nelle prime tre giornate.
- Como: una vittoria di prestigio contro la Lazio, un pareggio esterno con il Genoa e una sconfitta, ma ancora nessun successo lontano dal proprio stadio.
Nei precedenti diretti in Serie A, il bilancio resta in totale equilibrio, come evidenziato dalla tabella riepilogativa:
Vittorie Fiorentina | Pareggi | Vittorie Como |
---|---|---|
10 | 6 | 10 |
Dal punto di vista delle formazioni, la Fiorentina presenta diversi ballottaggi: Comuzzo e Pablo Marí si contendono una maglia in difesa; a centrocampo spiccano i nomi di Dodô, Gosens, Mandragora, Nicolussi Caviglia e Fagioli. In avanti, Kean appare recuperato e dovrebbe guidare l’attacco. Il Como deve invece rinunciare a Ramon (squalificato) e si affida alla freschezza di Morata e Nico Paz in avanti, con alcune incognite su chi agirà sulle fasce e in mediana.
Quote aggiornate e principali mercati proposti dai bookmaker
I principali operatori di scommesse evidenziano l’equilibrio del match con quote molto ravvicinate:
- Vittoria Fiorentina: quota 2.60
- Pareggio: quota 3.20
- Vittoria Como: quota 2.75
Particolare attenzione viene riservata anche al mercato “Entrambe le squadre a segno (Gol)”, proposto a quota 1.80, a dimostrazione delle attese di una gara aperta, con possibilità di reti da entrambe le parti. Le quote riflettono l’incertezza generale sull’esito, con un leggero favore del campo per la Fiorentina, ma senza distacchi netti rispetto al Como.
Tendenze, curiosità numeriche e trend da monitorare
Alcuni dati e trend meritano attenzione in vista di Fiorentina-Como:
- La Fiorentina non aveva mai iniziato così lentamente una stagione dalla Serie A 2019/2020.
- Il Como cerca ancora il primo punto in trasferta in questa stagione.
- Nei 26 confronti precedenti in Serie A, il bilancio è perfettamente in equilibrio.
- Le due squadre si sono spesso affrontate in partite ricche di gol, elemento che giustifica la quota relativamente bassa sul mercato “Entrambe le squadre a segno”.
Da segnalare inoltre che la formazione ospite ha dimostrato grande personalità nei match contro avversari di livello, ma la continuità fuori casa resta un’incognita.
In conclusione, Fiorentina-Como si presenta come un confronto dal grande equilibrio, in cui statistiche e quote evidenziano l’incertezza dell’esito. Entrambe le squadre hanno motivazioni e spunti per puntare al risultato pieno, rendendo la sfida del Franchi particolarmente interessante sia per gli appassionati di calcio sia per chi segue i trend numerici e le quote aggiornate dei bookmaker.