x

x

Vai al contenuto

FCSB – Bologna 1-2: a Bucarest i rossoblù aggrediscono i padroni di casa, primi tre punti in Europa League

FCSB-Bologna 1-2: in uno degli stadi più caldi d’Europa, a Bucarest, i rossoblu di Italiano si presentano con determinazione e trovano un successo importante, primi tre punti in Europa League. La rete del vantaggio al 9’ con Jens Odgaard: inserimento preciso e conclusione efficace. Solo tre minuti dopo arriva il raddoppio con Thijs Dallinga che firma il 2-0 già nei primi momenti della gara. Il doppio vantaggio mette subito i rossoblù in controllo e costringe la FCSB a una reazione difficile.

Bologna, una partita gestita con attenzione e qualche rischio

Dopo il doppio uno-due iniziale, il Bologna allenta il ritmo ma mantiene il controllo della partita: la squadra ospite gestisce meglio la pressione e tiene ben chiusa la fase difensiva. La FCSB prova a costruire, soprattutto sulla spinta del pubblico di casa, ma trova un muro nel sistema del Bologna e non riesce a trovare la profondità necessaria.

La FCSB accorcia e cresce la tensione

Al 54’ la FCSB trova il gol che riapre la partita con Daniel Birligea, che batte il portiere avversario e accorcia sul 1-2. Da quel momento il ritmo sale: i rumeni ci credono, cercano l’azione con più incisività, mentre il Bologna soffre qualche minuto ma non perde mai la lucidità. I rossoblù resistono alla pressione e riescono a salvare i tre punti.

Primi tre punti per i rossoblu in Europa

Con questo successo in trasferta il Bologna conquista i primi tre punti nel girone di Europa League, una boccata d’ossigeno dopo l’avvio incerto nella competizione. I rossoblù dimostrano di saper reagire, gestire contesti difficili e vincere anche in trasferta. Per la FCSB, invece, è un’occasione sprecata: l’avvio in salita si trasforma in una sconfitta che complica la corsa nel raggruppamento.

Una trasferta complessa e un risultato che va in cassaforte meritatamente: il Bologna mostra carattere, concretezza e capacità di soffrire quando necessario. Un bel passo in avanti per la squadra, che adesso può guardare avanti con maggiore fiducia nel cammino europeo.

Leggi anche: