x

x

Vai al contenuto

Europa League, il Bologna non decolla: solo un pari con il Friburgo

Al Dall’Ara il Bologna si ferma ancora: contro il Friburgo finisce 1-1, un pareggio che lascia l’amaro in bocca e prolunga il digiuno di vittorie della squadra di Italiano. Dopo il ko con l’Aston Villa e il pari beffardo a Lecce, i rossoblù non riescono a ritrovare la strada del successo, confermando le difficoltà realizzative di questo avvio di stagione.

Il tecnico toscano cambia molto, sei le novità rispetto a Lecce, e la squadra parte spingendo soprattutto a sinistra. Dopo un quarto d’ora di nulla, il primo squillo è di Castro, ma il gol arriva poco prima della mezzora: cross di Odgaard, respinta imprecisa di Lienhart, tiro sporco di Cambiaghi che il portiere Atubolu non blocca e tap-in vincente di Orsolini. L’1-0 sembra rilanciare il Bologna, che chiude avanti il primo tempo.

Nella ripresa il Friburgo reagisce subito. Dentro Scherhant per Grifo e proprio il nuovo entrato costringe Skorupski alla parata. Sul corner successivo la palla tocca il braccio di Castro: rigore confermato dal Var e trasformato da Junior Adamu, che firma l’1-1.

Italiano prova a cambiare ancora con gli ingressi di Dallinga, Miranda e Bernardeschi, ma la manovra resta confusa. Anzi, serve un doppio miracolo di Skorupski per evitare il sorpasso tedesco su conclusioni ravvicinate di Scherhant e Beste. Nel finale solo un guizzo di Odgaard, respinto dal portiere Atubolu, accende l’attacco rossoblù, troppo sterile per pensare di vincere.

Il Bologna resta imbattuto contro le squadre tedesche (una vittoria e tre pareggi), ma la sensazione è di un’altra occasione persa. La squadra fatica a trovare la via del gol e il pareggio con il Friburgo conferma un momento complicato. L’illusione di Orsolini è durata poco: senza peso offensivo, i rossoblù non riescono a sbloccarsi.

Leggi anche: