
La carriera di Venus Williams è una delle più longeve e gloriose nella storia del tennis. Sette titoli Slam, un ruolo fondamentale per il cambiamento del tennis femminile, che con lei e con la sorella minore Serena ha cambiato passo grazie a uno strapotere tecnico e fisico senza precedenti.
Venus Williams, leggenda senza tempo: a 45 anni torna e vince a Washington battendo la n.35 del mondo (Video) https://t.co/mSaqtsYOC5
— LiveTennis.it (@livetennisit) July 23, 2025
Il duello continuo con Serena, capace poi di superarla in classifica e nel palmares, ha davvero segnato un’epoca. Dopo anni di alti e bassi, infortuni, battaglie personali e successi straordinari, in pochi avrebbero scommesso su un suo rientro agonistico a 45 anni. E invece Venus ha spiazzato tutti: tifosi, avversarie e addetti ai lavori. (continua dopo la foto)

Nella cornice del Mubadala Citi DC Open, torneo WTA 500 a Washington, Venus Williams ha fatto quello che a molti sembrava impossibile: ha vinto un match in singolare a 45 anni, battendo in due set la numero 35 del mondo, Peyton Stearns, con il punteggio di 6-3 6-4.
Un’impresa che la rende la giocatrice più “anziana” a vincere un incontro di singolare nel circuito maggiore dai tempi di Martina Navratilova, che nel 2004 riuscì a farlo a 47 anni al torneo di Wimbledon. Venus, oltretutto, è tornata in attività dopo 16 mesi di stop e un delicato intervento chirurgico all’utero.
Il primo assaggio di competizione è arrivato proprio a Washington nel doppio, insieme alla connazionale Hailey Baptiste, con cui ha superato agli ottavi le canadesi Eugenie Bouchard e Clervie Ngounoue per 6-3, 6-1. Ma il vero colpo di scena è arrivato con il successo nel singolare, contro un’avversaria molto più giovane e fisicamente in forma.
Al termine del match, Venus non ha nascosto la commozione: “È il primo passo. È difficile descrivere quanto sia complicato giocare una partita dopo tanto tempo di stop. Poi sono qui con i miei amici, la mia famiglia, persone a cui voglio bene. Sento anche tanto affetto da parte dei tifosi. È stata semplicemente una serata meravigliosa”, ha dichiarato. (continua dopo la foto)

Poi, da vera icona sportiva, ha voluto lasciare un messaggio potente: “Non ci sono limiti all’eccellenza. Tutto dipende da cosa hai nella testa e da quanto sei disposto a impegnarti. Se lavori duramente a livello mentale, fisico ed emotivo, allora puoi ottenere risultati“.
“Non importa quante volte cadi“, ha infine aggiunto l’eterna campionessa del tennis americano. “Non importa quante volte ti ammali, ti fai male o qualsiasi altra cosa. Se continui a crederci e a impegnarti, ci sarà un’opportunità per te”. Un esempio di tenacia, determinazione e amore per lo sport. Venus Williams ha riscritto ancora una volta la storia. E chissà se è davvero l’ultimo capitolo.
Leggi anche:
- Sinner, lo sfogo di Taylor Fritz dopo la decisione dell’azzurro: “Così non è possibile”
- Parla Tyra Grant, promessa azzurra del tennis femminile: “Sinner il mio esempio”
- Ranking ATP e WTA: Sinner al comando, Paolini nona