x

x

Vai al contenuto

Contromano in tangenziale, fermata dopo chilometri: chi c’era alla guida

Paura nella serata di venerdì 4 ottobre lungo la tangenziale, dove una vettura ha percorso oltre due chilometri contromano, mettendo a rischio la sicurezza degli automobilisti e provocando momenti di grande tensione. L’episodio si è verificato intorno alle 22, quando numerose segnalazioni sono pervenute al numero d’emergenza 112, riferendo di una macchina che avanzava in direzione opposta rispetto al normale flusso del traffico e procedeva a zig-zag tra le corsie.

Auto fermata dopo aver percorso la tangenziale contromano

Auto contromano in tangenziale a Bra: intervento della Polizia

L’auto in questione viaggiava lungo la tangenziale di Bra, nel Cuneese. Gli agenti della Polizia Stradale di Cuneo, in servizio presso la sottosezione autostradale di Bra, sono intervenuti tempestivamente per fermare il mezzo. Attivando le procedure d’emergenza, la pattuglia ha utilizzato sirene e lampeggianti, diffondendo messaggi sonori e tentando in più occasioni di far arrestare la marcia alla conducente. Nonostante i ripetuti richiami, la donna al volante ha continuato la sua corsa senza accorgersi del pericolo provocato.

Segnaletica di tangenziale e controlli notturni

Fermata la conducente: accertato stato di ebbrezza

La corsa della vettura si è conclusa solo quando la polizia ha posizionato l’auto di servizio di traverso sulla carreggiata, costringendo la guidatrice a fermarsi. La donna, 54 anni e residente nella provincia di Cuneo, appariva disorientata e sorpresa. I successivi controlli hanno evidenziato una positività all’alcol test con un valore di 1,71 grammi per litro, ben oltre il limite consentito dalla legge.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti