
Alle 19:00, secondo il programma previsto, la prima fumata del Conclave avrebbe dovuto comparire nel cielo della Cappella Sistina. Tuttavia, l’attesa si è prolungata e, mentre il giorno volgeva al termine, il comignolo è rimasto silente. L’assenza della colonna di fumo, sia essa nera o bianca, ha suscitato curiosità e speculazioni tra i fedeli e i commentatori presenti. (Continua…)


Conclave, la prima fumata nera arriva in ritardo
Il conclave è iniziato nel primo pomeriggio, con il primo scrutinio previsto per la sera, il quale generalmente si conclude con una fumata nera, segnalando che nessun candidato ha ancora ottenuto i due terzi dei voti. Tuttavia, il perdurante silenzio del comignolo ha aperto la porta a varie ipotesi. (Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva…)