
Una tragedia ha interrotto la quiete del Basso Salento nella tarda mattinata di lunedì 18 agosto. Un uomo di 42 anni, originario di Roma e in vacanza in Puglia, è morto dopo essere stato colpito da un fulmine mentre percorreva in moto la statale 275 tra Nociglia e Surano, in provincia di Lecce. Al momento dell’incidente, sulla zona si stava abbattendo un intenso temporale.
Secondo le prime informazioni, la vittima era in sella a una moto enduro quando, intorno alle 12.30, una scarica elettrica lo ha investito in pieno. L’impatto, estremamente violento, lo ha sbalzato dal veicolo, provocando la morte sul colpo. I soccorsi del 118 sono intervenuti tempestivamente, ma ogni tentativo di rianimazione è risultato vano.

Identificata la vittima: turista romano travolto dal fulmine
I carabinieri hanno effettuato i rilievi e confermato la dinamica dell’evento. Il corpo del motociclista è stato trovato a pochi metri dalla moto, che aveva terminato la propria corsa fuori strada. L’accaduto ha riportato l’attenzione sulla pericolosità del tratto stradale coinvolto, già noto per altri incidenti gravi.
L’uomo deceduto si chiamava Marco Zampilli. Aveva deciso di trascorrere un periodo di vacanza nel Salento, ma il suo viaggio è stato tragicamente interrotto da un evento improvviso e fatale.
Emergenza maltempo: altri casi di fulminazione in Italia
Il decesso di Marco Zampilli si inserisce in una serie di gravi episodi dovuti al maltempo e alle scariche elettriche che stanno colpendo il territorio nazionale. Solo il giorno precedente, a Teramo, un ragazzo di 15 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere stato colpito da un fulmine. Un altro episodio drammatico si è verificato a Ferrandina (Matera), dove un giovane di 28 anni, Nicola Pipio, ha perso la vita quando un fulmine ha abbattuto un albero sull’auto in cui si era rifugiato con tre amici.

Bilancio delle ultime ore: estate segnata da tragedie
La serie di incidenti delle ultime ore conferma la pericolosità dei fenomeni meteorologici estremi. In Salento, così come in altre regioni, l’estate si sta distinguendo per temporali violenti e colpi di fulmine che hanno causato vittime e feriti, trasformando giorni di vacanza in momenti di dramma e apprensione.
Leggi anche: Caldo addio, cosa sta succedendo: temporali e crollo delle temperature
Leggi anche: Fiamme dal motore dell’aereo, atterraggio d’emergenza in Italia: a bordo 273 passeggeri (VIDEO)