
Claudia Cardinale, icona senza tempo del cinema italiano, si è spenta il 23 settembre 2025 all’età di 87 anni nella sua residenza di Nemours, a un’ora da Parigi, circondata dall’affetto dei figli, che sono stati con lei fino all’ultimo momento. Oggi, con voce rotta dall’emozione, raccontano quei momenti di intimità e vicinanza, rivelando il lato più umano e familiare di un’artista che ha segnato intere generazioni. La notizia ha subito fatto il giro del mondo, riportando alla luce la straordinaria carriera di una donna che ha trasformato ogni scelta di vita in un atto di autenticità.


Claudia Cardinale a Nemours: un rifugio di arte e famiglia
Negli ultimi anni, Claudia Cardinale aveva scelto di allontanarsi dalla frenesia parigina per stabilirsi in una grande casa a Nemours, nota come Picardeau. Questo edificio storico, citato nel romanzo Ursule Mirouët di Honoré de Balzac, era stato acquistato dall’attrice e trasformato in un centro culturale.
Al suo interno, aveva trovato spazio la Fondazione Claudia Cardinale per l’arte contemporanea, gestita dalla figlia Claudia Squitieri e da Perrine Gamot. Inoltre, era stato aperto il Picardeau Bar & Cucina, un ristorante italiano che divenne punto di ritrovo per la comunità locale, come riportato da Corriere.it.
La figlia Claudia Squitieri, in un’intervista rilasciata in occasione del compleanno dell’attrice, aveva descritto la loro vita a Nemours come un ritorno alle radici: “Abbiamo ricreato la grande casa italiana in cui mia madre ha vissuto la maggior parte della sua vita”, aveva dichiarato. “Ogni giorno va a fare la spesa per il ristorante, non guida più ma rimane attiva”, aveva aggiunto, sottolineando la vitalità della madre anche in età avanzata, si legge su Movieplayer.it.

Un compleanno speciale: l’87° di Claudia Cardinale
Il 15 aprile 2025, Claudia Cardinale aveva festeggiato il suo 87° compleanno insieme alla famiglia e alla troupe della regista Isabelle Prim, impegnata in un cortometraggio girato proprio nella casa di Nemours.
In quell’occasione, la figlia aveva descritto la madre come ancora dinamica e serena, impegnata nelle attività quotidiane e nel progetto della fondazione: “Ogni giorno va a fare la spesa per il ristorante, non guida più ma rimane attiva”. Questo compleanno rappresentava un momento di gioia e celebrazione per un’artista che aveva sempre mantenuto un forte legame con la sua terra e la sua famiglia, riporta Corriere.it.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva