x

x

Vai al contenuto

Calciomercato Napoli, è la giornata della verità per Hojlund. A centrocampo si riapre la corsa a Brescianini

calciomercato napoli

La recente vittoria del Napoli contro il Sassuolo per 2-0, con le reti di De Bruyne e McTominay, ha senza dubbio fornito una base solida per l’inizio del campionato, ma l’attenzione del club si sposta con urgenza sulle questioni di mercato. La necessità di rinforzare la rosa, in particolare dopo l’infortunio di Romelu Lukaku, è diventata la priorità assoluta per la dirigenza azzurra, che lavora alacremente per fornire ad Antonio Conte tutti gli elementi necessari a competere ad alti livelli.

Calciomercato Napoli, è la giornata della verità per Hojlund

Il fulcro delle trattative attuali ruota attorno al sostituto di Lukaku. L’infortunio subito dall’attaccante belga durante la preparazione precampionato ha creato un vuoto offensivo significativo, e la società partenopea ha individuato in Rasmus Hojlund l’obiettivo primario per colmarlo. La giornata odierna si preannuncia cruciale per il raggiungimento di un accordo. Le negoziazioni si svolgono su un doppio binario: da un lato, si cerca di trovare un’intesa economica con il Manchester United, il club detentore del cartellino del giovane danese; dall’altro, si lavora per convincere lo stesso calciatore e il suo entourage a sposare il progetto tecnico di Conte a Napoli. L’operazione non è semplice, ma la volontà della società di chiudere in tempi brevi è forte, consapevole che il tempo a disposizione per rinforzare il reparto d’attacco si sta esaurendo.

Le alternative a centrocampo

Oltre all’attacco, il Napoli è attivamente impegnato anche nel rafforzamento del proprio centrocampo. Il nome di Eljif Elmas è tornato a circolare con insistenza tra i corridoi del mercato. Il giocatore macedone, già noto per la sua versatilità e il suo contributo al gioco, potrebbe rappresentare un innesto di qualità e quantità. Tuttavia, un’altra pista che sta guadagnando terreno è quella che porta a Marco Brescianini, talentuoso centrocampista in forza all’Atalanta. Il suo nome è molto apprezzato dalla dirigenza napoletana, ma la trattativa presenta una complicazione notevole: anche il Milan ha mostrato un forte interesse per il giocatore, rendendo la concorrenza particolarmente agguerrita. La decisione finale dipenderà probabilmente da una serie di fattori, tra cui la disponibilità dei club a cedere i propri calciatori e la preferenza dei giocatori stessi.

Il mistero del terzino

Infine, una situazione di mercato che sembrava ormai definita è diventata improvvisamente incerta. La trattativa per il terzino Juanlu del Siviglia, che appariva a un passo dalla conclusione, ha subito una frenata inaspettata. Le motivazioni non sono ancora del tutto chiare, ma si parla di un possibile “colpo di scena” che potrebbe far saltare clamorosamente l’accordo. La dirigenza del Napoli si trova ora a dover rivalutare le opzioni per la fascia, pronta a intervenire con un piano B qualora la situazione non dovesse sbloccarsi. Questo stallo evidenzia la fluidità e l’imprevedibilità del mercato, dove anche le trattative più avanzate possono fallire all’ultimo momento. Il Napoli continua a operare su più fronti, determinato a portare a termine le operazioni necessarie per completare l’organico a disposizione di Conte prima della chiusura della sessione estiva.

Leggi anche

Argomenti