x

x

Vai al contenuto

Cahill su Sinner: “Orgogliosi del lavoro fatto, il servizio è stato la priorità”

Darren Cahill, coach di Jannik Sinner insieme a Simone Vagnozzi dal 2022, ha parlato al sito dell’ATP del lavoro svolto con il campione dell’Australian Open e di Wimbledon 2025.

“Siamo così orgogliosi come allenatori perché tutto il lavoro svolto negli ultimi tre anni alla fine si riflette in una partita importante, in un torneo importante, permettendogli di arrivare fino in fondo e vincere. Non bastano quattro o cinque giorni per apportare grandi cambiamenti in un giocatore. È la combinazione di un anno o due in cui lo spingiamo giorno dopo giorno e ci assicuriamo di continuare a lavorare su questi aspetti”.

Cahill su Sinner, focus sul servizio

Tra le priorità tecniche affrontate nel lavoro con Sinner, Cahill ha indicato il servizio:

“Una cosa che gli ho detto subito all’inizio del nostro lavoro è: ‘Il servizio deve migliorare. Sei alto un metro e novanta e sei un ragazzo forte’. Devi essere in grado di dare più velocità a quella prima di servizio e avere una direzione migliore. In questo modo inizi a vincere punti gratuiti con la tua prima di servizio. Se invece gli altri riescono a neutralizzare il tuo servizio, devi lavorare molto di più per ottenere i tuoi punti”.

LONDON, ENGLAND – JULY 13: Darren Cahill, Coach of Jannik Sinner looks on from the player’s box as Jannik Sinner of Italy plays against Carlos Alcaraz of Spain in the Gentleman’s Singles Final on day fourteen of The Championships Wimbledon 2025 at All England Lawn Tennis and Croquet Club on July 13, 2025 in London, England. (Photo by Julian Finney/Getty Images)

Mentalità da campione

Cahill ha anche sottolineato l’approccio mentale di Sinner:

“Poi le sue domande sono arrivate, una dopo l’altra… È tipico di lui. Vuole competere. È un animale da competizione. Stiamo assistendo a un livello di tennis incredibile in questo momento, con Carlos Alcaraz e Jannik”.

Leggi anche: