Bologna e Napoli si preparano a sfidarsi in un incontro di alta classifica che promette spettacolo e numeri interessanti. Il match, che si disputerà domenica al Dall’Ara, rappresenta uno snodo importante per entrambe le squadre nel cammino in Serie A. Da una parte la formazione rossoblù allenata da Vincenzo Italiano, dall’altra la capolista guidata da Conte: entrambe vantano statistiche offensive di rilievo che rendono questa gara una delle più attese del turno.
Analisi dell’evento: Bologna-Napoli, sfida d’alta quota
La partita tra Bologna e Napoli si preannuncia come una delle più intriganti del weekend calcistico italiano. Entrambe le squadre arrivano all’appuntamento in un momento positivo, con i rossoblù che hanno appena conquistato una vittoria significativa sul campo del Parma, salendo così al quinto posto in classifica. Il Napoli, dal canto suo, mantiene la testa della graduatoria grazie a un percorso solido e ricco di successi. Il dato che balza subito all’occhio è la perfetta parità nel bilancio gol: sia Bologna che Napoli hanno segnato 16 reti e ne hanno subite 8. Questo equilibrio rende la sfida ancora più aperta, con due squadre che si distinguono per organizzazione e capacità di andare a segno con regolarità. Il Dall’Ara si prepara quindi ad accogliere un big match che potrebbe avere ripercussioni importanti sulla corsa alle posizioni di vertice.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Statistiche comparative tra Bologna e Napoli: numeri a confronto
L’analisi statistica delle due squadre mette in luce diversi aspetti interessanti:
- Bologna ha realizzato 16 gol e ne ha subiti 8, replicando esattamente il percorso del Napoli.
- Il rendimento offensivo dei rossoblù è superato solo dall’Inter, che guida con 24 reti segnate.
- La solidità difensiva di entrambe le squadre è evidenziata dal basso numero di gol concessi.
Per quanto riguarda i marcatori, il Bologna si distingue per la varietà degli interpreti a segno: ben 7 giocatori diversi hanno trovato il gol in stagione, con Orsolini e Castro tra i protagonisti principali. In particolare:
- Orsolini guida la classifica interna con 5 gol, a pari merito con Chalanoglu.
- Castro segue a quota 4, confermando la capacità del Bologna di trovare soluzioni offensive diversificate.
Anche il Napoli si mostra efficace sotto porta, mantenendo un bilancio reti favorevole e dimostrandosi squadra da vertice.
Quote principali dei bookmakers per Bologna-Napoli
Le principali agenzie di scommesse propongono quote equilibrate per il match tra Bologna e Napoli, a testimonianza dell’incertezza che circonda la sfida.
In linea generale, il successo del Napoli viene quotato leggermente più basso rispetto alla vittoria dei padroni di casa, segno della fiducia riposta nella capolista, ma il Bologna gode di una considerazione crescente grazie alle recenti prestazioni positive.
Il pareggio si attesta su valori intermedi, mentre le opzioni relative al numero di gol (Over/Under) rispecchiano la tendenza delle due squadre a segnare con regolarità ma anche a mantenere una certa solidità difensiva.
La varietà dei marcatori rossoblù e la pericolosità offensiva partenopea rendono inoltre interessanti anche i mercati legati agli autori delle reti.
Tendenze e curiosità statistiche: Bologna in crescita
Oltre ai numeri di classifica, emergono alcune curiosità che caratterizzano il momento del Bologna:
- La squadra di Italiano è reduce da otto risultati utili consecutivi, segno di grande solidità e continuità.
- Il Bologna ha visto crescere il proprio rendimento offensivo anche in assenza di elementi chiave come Ndoye, grazie alla capacità di trovare gol da più interpreti.
- Con la rete di Miranda contro il Parma, il numero di giocatori andati a segno in stagione è salito a sette.
Un altro aspetto da sottolineare è la presenza di due calciatori del Bologna nelle prime posizioni della classifica marcatori, evento che non si verificava da tempo per la formazione emiliana. Questi dati contribuiscono a rafforzare la sensazione di una squadra in crescita, pronta a competere sia in campionato che in Europa League.
In conclusione, Bologna e Napoli arrivano allo scontro diretto forti di numeri importanti e di un equilibrio che si riflette sia nelle statistiche che nelle quote. Il match del Dall’Ara rappresenta un test significativo per entrambe le squadre, con la possibilità di confermare ambizioni di alta classifica e di proseguire un percorso finora ricco di soddisfazioni.