Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bologna-Friburgo: statistiche, quote e sfida tra pararigori

La sfida tra Bologna e Friburgo, in programma il 1 ottobre 2025, rappresenta uno degli appuntamenti più interessanti della fase iniziale di Europa League. L’incontro non solo mette di fronte due squadre che puntano a recitare un ruolo da protagoniste, ma si caratterizza anche per il duello tra due portieri specialisti nel parare rigori: Lukasz Skorupski e Noah Atubolu. Un confronto nella partita che promette emozioni, soprattutto dagli undici metri.

Due specialisti tra i pali: Skorupski e Atubolu protagonisti

L’attenzione degli appassionati sarà rivolta in particolare al confronto tra Skorupski e Atubolu, due tra i migliori portieri d’Europa nella specialità dei calci di rigore. Atubolu, portiere del Friburgo e già protagonista a soli 23 anni, ha stabilito un record storico: è il primo a parare cinque rigori consecutivi in competizioni ufficiali. La sua serie è iniziata contro il Leverkusen neutralizzando Wirtz, proseguendo poi con una doppia parata nella stessa partita contro Union Berlino ai danni di Juranovic e Volland. Successivamente, ha respinto i tentativi di Andre Silva e Schmid del Wolfsburg.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Sul fronte opposto, Skorupski si conferma una sicurezza per il Bologna. In Serie A è il portiere in attività con più rigori parati (11), con una percentuale di successo del 19% sui tiri dal dischetto. In ambito europeo, ha già lasciato il segno nella scorsa stagione parando un rigore a Sudakov in Champions League, e quest’anno si è distinto anche in Europa League. La sua esperienza lo colloca tra i migliori di sempre della specialità, insieme a nomi come Antonioli, Sorrentino, Buffon, Pagliuca, Consigli e Handanovic.

Statistiche comparative: rendimento e precedenti dal dischetto

Analizzando i dati relativi ai rigori parati, emergono alcune curiosità statistiche:

  • Noah Atubolu: ha parato 5 rigori consecutivi, record storico.
  • Lukasz Skorupski: 11 rigori parati in Serie A, 19% di successo.
  • Nel campionato scorso, Skorupski ha parato 1 rigore su 2 subiti, risultando il terzo miglior portiere europeo per percentuale dietro a De Gea (66%) e Milinkovic Savic (57%).
  • L’Bologna vanta una tradizione di grandi pararigori: oltre a Skorupski, anche Antonioli, Pagliuca e Viviano figurano tra i migliori di sempre per rigori parati.

Tra i tiratori, spiccano due nomi: Riccardo Orsolini per il Bologna (18 rigori segnati su 19 calciati in carriera) e Vincenzo Grifo per il Friburgo (41 realizzati su 49 tentativi). La loro precisione renderà ancora più interessante il confronto con gli specialisti tra i pali.

Quote principali disponibili per Bologna-Friburgo

Le quote dei principali bookmaker riflettono l’equilibrio tra due squadre solide e ben organizzate, ma con portieri capaci di influenzare l’esito della gara, specialmente se dovesse essere assegnato un calcio di rigore.

  • La vittoria del Bologna viene generalmente quotata tra 2.10 e 2.40.
  • Il pareggio si attesta su valori compresi tra 3.10 e 3.40.
  • La vittoria del Friburgo oscilla tra 3.00 e 3.30.

Per quanto riguarda le quote “Rigore sì/no”, la presenza di due pararigori può influenzare le scelte degli scommettitori, rendendo particolarmente interessante il mercato relativo ai rigori parati o sbagliati durante il match.

Tendenze e curiosità numeriche: Bologna squadra da pararigori

Una curiosità che emerge dallo studio delle statistiche riguarda la tradizione del Bologna nel ruolo di portiere: nella top ten dei pararigori di sempre in Serie A compaiono ben quattro ex rossoblù (Antonioli, Pagliuca, Viviano e Skorupski). Questo dato sottolinea come la società abbia storicamente scelto con attenzione i propri estremi difensori. Inoltre, la precisione dal dischetto dei propri attaccanti (in particolare Orsolini) rappresenta un punto di forza, mentre la presenza in campo di giocatori come Grifo offre al Friburgo una garanzia in caso di rigore a favore.

In conclusione, il match tra Bologna e Friburgo si annuncia interessante non solo per il valore delle squadre, ma anche per la presenza di due specialisti tra i pali che potrebbero risultare decisivi. Le statistiche e le quote confermano un equilibrio di forze che potrebbe essere spezzato proprio dagli undici metri, rendendo la sfida ancora più avvincente per tifosi e appassionati di calcio europeo.

Argomenti