Vai al contenuto
Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Serie A, i big match di ottobre

La Serie A 2025/2026 è iniziata nel migliore dei modi: al momento ci sono tre squadre affiancate in testa alla classifica Milan, Napoli e Roma – e un gruppo di inseguitrici a breve distanza. Se questo può sembrare scontato alla quinta giornata, in realtà è interessante notare come la classifica restituisca a tutti gli effetti un inizio di campionato equilibrato e intrigante: molti avevano fatto coincidere il pareggio della Juventus e la vittoria del Napoli nella quarta giornata con l’inizio dell’allungo partenopeo; invece, la vittoria del Milan contro il Napoli ha fermato la mini-fuga e riaperto i giochi. È senz’altro ancora molto presto per ipotizzare cosa succederà: di certo c’è che ottobre ci regala incroci molto interessanti, che potrebbero compromettere l’equilibrio attuale. Nello specifico abbiamo quattro match da osservare con attenzione: Juventus-Milan (5 ottobre), Roma-Inter (18/10), Napoli-Inter (25/10) e Atalanta-Milan (28/10).

Juventus-Milan (5 ottobre)

Partiamo dallo scontro tra la Juventus e il Milan, che si terrà in questo weekend: storicamente, quando queste due squadre si affrontano escono sempre dei match molto interessanti sia per quanto riguarda il piano tecnico che per l’ideologia e la tattica messe in campo. Essendo il match più vicino in ordine di calendario, è anche quello a cui possiamo guardare con meno incognite. il Milan arriva con uno stato di forma eccezionale: dopo aver perso all’esordio contro la Cremonese, ha infatti inanellato una serie di quattro successi consecutivi, tra cui quello conseguito contro il Napoli capolista imbattuto sino a quel momento. La Juventus, pur non avendo ancora perso, sembra essere immersa in un periodo di leggero appannamento: i due pareggi consecutivi, maturati contro Verona e Atalanta, hanno tradotto una serie di difficoltà offensive che, sebbene non allarmanti, potrebbero diventare problematiche nella sfida di una squadra che va con le vele spiegate come il Milan.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

E poi c’è una storyline ulteriore: questa partita segna il ritorno di Massimiliano Allegri allo Juventus Stadium, dove entrerà per la prima volta da avversario dopo le 8 stagioni (5 + 3) passate con i bianconeri. Certo, parliamo di una squadra molto diversa da quella allenata dal toscano nella sua ultima esperienza qui, ma pochissimi conoscono l’ambiente della Juventus come Allegri. Sarà interessante vedere come il tecnico gestirà le emozioni e come il contesto impatterò sulla partita dei suoi.

Roma-Inter (18/10)

Roma-Inter è un’altra grande classica del calcio italiano, uno scontro di alto livello che ha regalato grandi pagine di Serie A. Oggi, ad affrontarsi ci sono due squadre alla prima esperienza con un nuovo allenatore (Gian Piero Gasperini per la Roma, Chivu per l’Inter) e che stanno muovendo i passi inaugurali di un percorso di cui è ancora difficile pronosticare la direzione. Entrambi i mister stanno ancora prendendo le misure delle loro squadre e devono evitare assolutamente la sconfitta: questo vale in particolare per l’Inter, che ha già perso 2 partite su 5 (tra cui il big match contro la Juventus) e non può permettersi di lasciare altri punti per strada.

Napoli-Inter (25/10)

Napoli-Inter rimanda subito alla lotta scudetto che ha infiammato il finale di stagione 2024/2025 e che ha infine visto trionfare i partenopei. La partita che ci attende il 25 ottobre, quindi, sarà sicuramente un match molto caldo e una prova di forza da cui entrambe le squadre cercheranno di uscire con i tre punti. L’Inter si trova nel bel mezzo di una corsa contro il tempo per riavere Marcus Thuram, che si è procurato un infortunio nello scontro con lo Slavia Praga e salterà diversi match: al momento è in dubbio anche per l’importante sfida contro i partenopei.

Atalanta-Milan (28/10)

Questa partita si terrà a fine mese, perciò è difficile pronosticare come ci arriveranno le squadre coinvolte. A quanto già detto sul Milan aggiungiamo un breve affondo sull’Atalanta: la squadra di Juric sta disputando un ottimo inizio di campionato, mettendo da parte di settimana in settimana le critiche e i dubbi relativi al cambio di allenatore e a un mercato non particolarmente scoppiettante in entrata. La partita con il Milan sarà il secondo vero test stagionale per la Dea (dopo quello con la Juventus) e potrà fornire una serie di risposte molto interessanti.

Leggi anche