
La MotoGP ha ritrovato uno dei suoi protagonisti. È stato un sabato che Pecco Bagnaia ricorderà a lungo. Dopo settimane complicate e risultati altalenanti, il pilota Ducati ha ritrovato il feeling con la moto, conquistando la pole position e dominando la Sprint con una prestazione impeccabile. La gara breve si è trasformata in un monologo del torinese, capace di partire in testa e di controllare con sicurezza gli avversari, chiudendo davanti a tutti.
Motegi ci restituisce un Bagnaia da 10 e lode: le PAGELLE della Sprint#SkyMotori #SkyMotoGP #MotoGP #JapaneseGPhttps://t.co/b8NKMSUCl1
— Sky Sport MotoGP (@SkySportMotoGP) September 27, 2025
“Sono tornato a fare le cose che mi piacciono, cioè partire e correre bene”, ha dichiarato Bagnaia a fine gara. “Ringrazio il team per il lavoro incredibile e per avermi dato una moto fantastica. Sono stato in grado di spingere e di controllarla, è andato tutto bene e sono felicissimo“.
Si tratta del 12° successo dell’italiano in gare Sprint e del primo trionfo della stagione, un risultato che gli restituisce fiducia dopo le difficoltà dei mesi scorsi e gli permette di guardare con ottimismo alla gara di domani. La vittoria è arrivata grazie a una partenza impeccabile e alla capacità di gestire ogni fase della gara senza mai perdere il controllo della situazione.
Alle spalle di Bagnaia, il podio della Sprint è completato da Marc Marquez e Pedro Acosta. Il campione spagnolo ha dovuto lottare duramente con Joan Mir prima di completare la sua rimonta. “È stata una sessione abbastanza difficile”, ha spiegato Marquez, che non ha voluto correre troppi rischi visto che la vittoria del Mondiale è davvero a un passo.
“Duellare con i due piloti più difficili da passare ha richiesto grande attenzione: frenavano tardi, io perdevo tempo e intanto Pecco se ne andava. Quando li ho superati, avevo un buon passo. Domani sarà una gara lunga e dobbiamo concentrarci sull’obiettivo principale del weekend“.
Il leader del Mondiale ha così incrementato il vantaggio in classifica sul fratello Alex, decimo nella Sprint e mai realmente competitivo nella sessione odierna. La gestione della gara dimostra quanto Marquez tenga a festeggiare già domenica il suo nono titolo mondiale.
La prestazione di Bagnaia conferma anche l’efficacia del lavoro del team Ducati, che ha preparato la moto in maniera impeccabile per affrontare il tracciato breve e tecnico della Sprint. La gestione delle gomme, la partenza perfetta e il controllo delle curve hanno consentito a Bagnaia di distanziare gli avversari fin dai primi metri.
Bagnaia e Marquez, un week end di grandi emozioni
Il pilota italiano è poi riuscito a coniugare aggressività e lucidità: nessuna sbavatura in partenza, nessuna forzatura inutile nelle fasi finali. Il controllo del ritmo e la capacità di rispondere ai tentativi di rimonta degli avversari sono stati i punti chiave della sua vittoria, che ha esaltato il pilota ma anche il lavoro collettivo del team.
Domani, in gara lunga Bagnaia cercherà di confermare il momento positivo, mentre Marquez punterà al titolo e dovrà gestire pressione e avversari con la consueta esperienza. La gara promette emozioni intense, con strategie differenti tra i piloti favoriti: Bagnaia alla ricerca della conferma, Marquez concentrato sul traguardo iridato e Acosta pronto a sorprendere ancora.
Bagnaia ha mostrato di avere ritrovato gli stimoli giusti e la Ducati la moto adatta, Marquez farà valere l’esperienza e la strategia. Tutto è pronto per un finale di weekend da ricordare.
Leggi anche:
- MotoGP, finalmente Bagnaia! Vince la Sprint in Giappone, Marquez a un passo dal titolo
- MotoGP, Bezzecchi ci ha preso gusto: è in testa dopo le prequalifiche, Marquez in controllo