Poco tempo per andare in palestra? Se avete una casa sufficientemente grande, o perlomeno una stanza poco utilizzata, potete fare un investimento, e acquistare macchinari per il fitness con i quali fare esercizio quotidiano. Bastano 30 minuti al giorno per tenersi in forma se si utilizza l’attrezzatura ad hoc. Ma cosa scegliere? Pro e contro degli attrezzi da palestra più comuni.
Allenarsi a casa con gli attrezzi da palestra
Cyclette. Classica, di facile utilizzo, aiuta se la parte del corpo che volete tonificare è quella inferiore. Glutei, cosce, polpacci faranno un buon esercizio. È un attrezzo che non occupa molto spazio, e non ne richiede per essere utilizzato.
Tapis roulant. Anche in questo caso saranno le gambe a lavorare principalmente. L’aspetto positivo è che se non si ha tempo di uscire a correre o camminare, lo si può impiegare nelle piccole pause, nei momenti ‘morti’, finché si controllano le email mattutine o si legge un giornale. Persino guardando un film. Tuttavia è un attrezzo che occupa spazio.
Panca multifunzione. Anche in questo caso occorre avere molto spazio a disposizione, ma con una panca multifunzione si fa un investimento che va davvero a sostituire la palestra. Ce ne sono di mille tipologie, ma di media hanno tutte un manubrio per le braccia, pesi per gambe e per addominali, supporti per fare dorsali e per lavorare sui pettorali. Il costo può variare dalle poche centinaia alle diverse migliaia di euro.
Vertical climber. Un attrezzo perfetto per chi ha poco spazio in casa, che permette di utilizzare quasi tutti i muscoli del corpo. Gambe e glutei, ma anche spalle e braccia, dorsali e addominali. In pratica si tratta di un workout che simula un’arrampicata, che tonifica, rinforza il tono muscolare e le articolazioni. Ne trovate diversi modelli su Consigli.it.
Panca per addominali. La panca per addominali è un attrezzo molto semplice, che non permette molti più esercizi di quelli per cui è pensata, ma è ideale se volete puntare sull’addome e scolpire il busto. Occorre abbastanza spazio per posizionarla ma anche per fare gli esercizi.
Stepper. Anche di questo attrezzo esistono molte versioni. Alcune semplicissime, con doppi ‘pedali’ e nient’altro, altre con manubri che permettono di esercitare anche le braccia. In ogni caso, si tratta di un attrezzo meno ingombrante di altri, che permette di allenare molto bene gambe e glutei.