
Jannik Sinner non smette mai di stupire. Ogni giorno il nostro numero uno conferma la sua grandezza e il suo predominio sul tennis mondiale, con il solo Alcaraz in grado di impensierirlo. Con due Slam vinti e un terzo sfiorato in una finale rocambolesca, il nostro campione si è garantito un traguardo eccezionale per il modo in cui è arrivato.
Jannik Sinner qualificato per le Atp Finals di Torino https://t.co/XmaRLWonZi
— Torino Oggi (@torinoggi) August 8, 2025
L’azzurro, infatti, si è già garantito la qualificazione per le ATP Finals insieme a Carlos Alcaraz. Ma, ed è questo il dato eccezionale, con la metà dei tornei disputati. Il campione azzurro, nonostante abbia giocato solo cinque tornei in questa stagione a causa della sospensione di 3 mesi comminata dalla Wada, si assicura per il terzo anno consecutivo un posto nel prestigioso torneo dei Maestri.
Venerdì 8 agosto, alla vigilia del suo esordio a Cincinnati da campione in carica, Sinner ha ricevuto la conferma matematica della qualificazione, raggiungendo così il n. 2 del mondo, che invece ha disputato dieci tornei. Pur giocando la metà degli eventi rispetto allo spagnolo, Sinner ha conquistato due titoli del Grande Slam (Australian Open e Wimbledon) e raggiunto altre due finali (Roma e Roland Garros), a testimonianza di un rendimento straordinario.
Per l’italiano sarà il terzo anno alle Finals di Torino, dove è amatissimo dal pubblico di casa. Considerando anche la partecipazione come alternate nel 2021, Sinner vanta un record di 10 vittorie e 2 sconfitte nel torneo: ha perso solo contro Medvedev nel round robin del 2021 e nella finale 2023 contro Djokovic. (continua dopo la foto)

Sul fronte della Race to Turin, Sinner e Alcaraz sono ormai quasi certi di essere le prime due teste di serie. Dietro di loro, al terzo posto, resta stabile Zverev, mentre Ben Shelton è quarto grazie alla vittoria a Toronto, torneo conquistato battendo Fritz in una combattuta finale.
Infine, parlando di atleti italiani, Lorenzo Musetti si trova ancora in nona posizione, a pochi punti dall’ottavo posto che garantirebbe l’accesso di un altro azzurro alle Finals, attualmente occupato da De Minaur. Nonostante il carrarino stia attraversando un momento difficile, l’Italia può sognare di avere due rappresentanti nelle Finals, cosa mai successa nella storia del torneo.
Leggi anche:
- Italia, piccoli Sinner crescono: le otto “stelline” da seguire con attenzione
- Wta, incredibile vittoria di Mboko a Montreal: chi è la “nuova Serena Williams” del tennis femminile