
Finisce 0-0 la sfida tra Atalanta e Lazio al Gewiss Stadium. Un pareggio che mantiene la squadra di Gian Piero Gasperini ancora imbattuta in Serie A, unico club rimasto senza sconfitte dopo questo turno. Gara equilibrata, fisica e giocata a ritmi alti, ma senza trovare la giocata decisiva negli ultimi metri.
Finisce in parità
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) October 19, 2025
The spoils are shared in Bergamo
@acqua_lete | #AtalantaLazio FT #GoAtalantaGo ⚫️🔵 pic.twitter.com/ysPy8agDTw
Primo tempo tattico: equilibrio e poche occasioni
La partita si apre con grande intensità in mezzo al campo. L’Atalanta prova a prendere campo con il solito pressing alto, mentre la Lazio di Maurizio Sarri sceglie un approccio più attendista, pronta a colpire in ripartenza.
Le occasioni nitide scarseggiano: Koopmeiners ci prova dalla distanza, mentre Luis Alberto tenta di accendere la manovra biancoceleste con qualche giocata fra le linee, ma senza risultati concreti.
Secondo tempo: Gasperini spinge, Sarri perde Cancellieri
Nella ripresa l’Atalanta aumenta la pressione e crea le migliori situazioni da gol, soprattutto con De Ketelaere e Lookman, ma la difesa della Lazio regge bene, guidata da un attento Romagnoli.
Sarri è costretto a fare i conti con un infortunio fastidioso: Cancellieri lascia il campo anzitempo, alimentando la preoccupazione per le prossime gare. Nonostante i cambi offensivi, la Lazio produce poco negli ultimi minuti e si accontenta del punto.
Atalanta solida, Lazio ordinata: un pareggio che vale
Il risultato finale racconta di una sfida combattuta ma bloccata tatticamente. L’Atalanta conferma la propria solidità difensiva e continua la sua corsa ai piani alti senza sconfitte. La Lazio, invece, porta a casa un punto prezioso su un campo difficile, dimostrando maturità nella gestione difensiva.
Il pareggio a reti inviolate lascia l’Atalanta ancora imbattuta e regala alla Lazio segnali incoraggianti dal punto di vista della compattezza. Una partita intensa, più tattica che spettacolare, che conferma le ambizioni europee di entrambe le squadre.
Leggi anche:
- Genoa-Parma 0-0: i ducali resistono in dieci, i rossoblu sbagliano un rigore nel finale
- Juventus, il destino di Tudor sospeso a Real Madrid e Lazio: l’analisi
- Il Bologna espugna Cagliari: 0-2 e quinto posto a due punti dalla vetta