
Il match tra Arezzo e Carpi, valido per la settima giornata del Girone B di Serie C, si giocherà sabato 27 settembre 2025 presso lo stadio Città di Arezzo alle ore 17:30. L’incontro vede protagoniste due squadre con ambizioni differenti, ma entrambe desiderose di ottenere punti preziosi per i rispettivi obiettivi stagionali.
Il contesto dell’incontro e il momento delle squadre
La sfida tra Arezzo e Carpi rappresenta un crocevia importante per il cammino di entrambe in questa fase iniziale di campionato. I padroni di casa, allenati da Bucchi, hanno iniziato la stagione con grande determinazione, raccogliendo ben 15 punti nelle prime 6 giornate. Le cinque vittorie consecutive sono state interrotte solo da una sconfitta interna contro il Guidonia, ma la squadra amaranto ha dimostrato solidità e capacità realizzativa, segnando 12 gol e subendone soltanto 5. Un successo consentirebbe all’Arezzo non solo di continuare a sognare la promozione, ma anche di mantenere il passo delle prime della classe.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Il Carpi, invece, guidato da Cassani, si trova in undicesima posizione con 8 punti, frutto di due vittorie e due pareggi. I biancorossi hanno ottenuto successi contro Pianese e Sambenedettese, mentre i pareggi sono arrivati contro Juventus U23 e Campobasso. Le sconfitte, invece, contro Ternana e Ravenna hanno rallentato la corsa dei carpigiani, che però restano a ridosso della zona playoff e cercano il riscatto proprio ad Arezzo.
Statistiche e andamento recente: confronto tra Arezzo e Carpi
Analizzando i dati delle prime sei giornate, emergono alcuni elementi chiave che fotografano il momento delle due squadre:
- Arezzo ha ottenuto 5 vittorie e 1 sconfitta, con un bilancio reti di 12 gol fatti e 5 subiti.
- Carpi ha raccolto 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte, con successi esterni contro Pianese (2-0) e Sambenedettese (0-1).
- Le sconfitte del Carpi sono arrivate contro Ternana (2-0) e Ravenna (1-2), quest’ultima prossima avversaria dell’Arezzo in vetta alla classifica a pari punti.
Dal punto di vista dei precedenti recenti, le due squadre si sono spesso affrontate in incontri equilibrati, ma quest’anno la differenza di rendimento è stata piuttosto marcata, con l’Arezzo che sembra aver trovato una maggiore continuità di risultati rispetto al Carpi.
Le quote principali per la sfida del Città di Arezzo
I bookmaker hanno già pubblicato le principali quote relative all’esito dell’incontro e ai mercati più richiesti:
Mercato | Quota |
---|---|
Goal (entrambe segnano) | 2.62 |
No Goal | 1.44 |
Over 2.5 | 2.10 |
Under 2.5 | 1.70 |
Vittoria Arezzo 3-1 (risultato esatto) | 15.00 |
Per quanto riguarda i marcatori, Camillo Tavernelli per l’Arezzo è quotato a 2.50, mentre Matteo Cortesi per il Carpi è offerto a 3.50. Le quote riflettono un certo equilibrio, ma con un leggero favore per la formazione di casa, forte del proprio rendimento.
Tendenze numeriche e curiosità statistiche della sfida
Alcuni dati e curiosità possono aiutare a inquadrare meglio la sfida:
- L’Arezzo ha sempre segnato almeno un gol nelle partite giocate in casa in questa stagione.
- Il Carpi ha ottenuto entrambe le sue vittorie in trasferta, dimostrando una certa propensione a performare fuori casa.
- La difesa amaranto è tra le meno battute del girone, mentre il Carpi ha subito almeno un gol nelle ultime tre partite disputate.
La partita tra Arezzo e Carpi si preannuncia interessante non solo per la posta in palio ma anche per le diverse dinamiche statistiche che la caratterizzano. Analizzare quote e dati aiuta a comprendere meglio il valore delle due squadre in campo e le possibili evoluzioni del match, senza però sbilanciarsi in previsioni definitive.