x

x

Vai al contenuto

Addio al giornalista italiano: il triste annuncio è appena arrivato

La città di Tivoli è in lutto per la perdita di Gianni Andrei, stimato giornalista, editorialista e docente universitario. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità locale, dove era noto anche come ingegnere ed esperto di sicurezza e protezione civile. Le esequie sono previste per mercoledì 19 novembre presso la chiesa di San Biagio a Tivoli.

Originario di Tivoli, Gianni Andrei aveva conseguito la laurea in Ingegneria Sicurezza Integrata presso l’Università La Sapienza di Roma. Nel corso della sua lunga carriera, si è distinto come dirigente tecnologico presso l’ENEA e ha ricoperto incarichi di prestigio, tra cui la presidenza del Rotary Club di Tivoli e dell’Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza (Aipros). Fondatore del Caffè Culturale, ha promosso la diffusione della cultura e della conoscenza nel territorio.

Gianni Andrei, figura di spicco a Tivoli

Impegno per il patrimonio culturale e sociale

Autore di numerosi saggi e opere letterarie, Andrei era apprezzato per la sua competenza in politiche e costume e per l’attività di valorizzazione del patrimonio culturale e scientifico della città. Le sue iniziative hanno lasciato un segno tangibile nella vita pubblica.

Il cordoglio delle istituzioni e della comunità

Il Comune di Tivoli ha espresso il proprio cordoglio con una nota ufficiale: “L’Amministrazione comunale si unisce al dolore della famiglia e di tutti i cari dell’Ing. Gianni Andrei”.

Il sindaco Marco Innocenzi ha ricordato il suo contributo alla vita culturale: “Gianni Andrei ha dato un apporto fondamentale come assessore alla Cultura e scrittore. Si è distinto per aver portato a Tivoli personalità di rilievo come il Premio Nobel Giorgio Parisi e per aver promosso la memoria di Emilio Segrè. Il suo impegno resterà un esempio per la città”.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti