Le Libere 1 di Lusail, unico vero test prima del weekend Sprint, hanno visto un Oscar Piastri tornato in grande spolvero. L’australiano ha chiuso con un 1’20’’924 che lo rimette al centro della scena dopo alcune gare complicate. Appena dietro c’è Norris, nonostante i numerosi interventi sulla sua monoposto, mentre terzo si piazza Alonso, galvanizzato dall’arrivo di Newey in Aston Martin.
#F1 | Seguite le Sprint Qualifying del Gran Premio del Qatar 2025 di Formula 1 con la Diretta LIVE offerta da https://t.co/2BeOmLoCjZ!https://t.co/AYJwPNjps0
— Motorsport.com Italia (@Motorsport_IT) November 28, 2025
Max Verstappen resta invece ai margini: sesto, mai davvero competitivo sul giro secco e con una Red Bull difficile da gestire in ogni settore della pista.
Nel long run la McLaren continua a dettare il ritmo: il team ha lavorato molto sul bilanciamento e sulle altezze da terra, soprattutto sulla vettura di Norris, non del tutto soddisfatto. Sensazioni incerte anche per Verstappen, che lamenta una RB21 troppo nervosa in rettilineo e problemi allo sterzo.
Piastri, al contrario, si è mostrato rapido e costante per tutta la simulazione di gara, confermando un feeling eccellente con il tracciato di Losail.
Il fine settimana della Ferrari parte male. Leclerc resta staccato di quasi otto decimi dal miglior tempo, mentre Hamilton chiude addirittura dodicesimo. La SF-25 soffre soprattutto nelle curve medio-veloci: il monegasco ha preferito non completare l’ultimo tentativo con gomma rossa e ha combattuto con un persistente sovrasterzo, risolto solo nel finale.
Piccoli segnali incoraggianti arrivano dalla simulazione gara, ma l’impressione è che per il Cavallino si prospetti un weekend costellato dalle solite difficoltà.
Leggi anche:
- Formula 1, il finale è un thriller: in Qatar si deciderà tutto?
- Hamilton e la Ferrari, il flop spiegato da Vettel: “Ha commesso lo stesso errore che feci io”