Il Bologna travolge il Salisburgo nella quinta giornata della fase campionato di Europa League e compie un passo decisivo verso i playoff. Al Dall’Ara finisce 4-1, risultato che spinge la squadra di Vincenzo Italiano al 18° posto del ranking del girone unico. Una prestazione dominante, costruita con ritmi alti, qualità negli ultimi metri e una ripresa di grande personalità, che permette ai rossoblù di archiviare la pratica con largo anticipo.
𝐕𝐈𝐍𝐂𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐍𝐎𝐈 ❤️💙
— Bologna FC 1909 (@Bolognafc1909) November 27, 2025
Le reti di Odgaard, Dallinga, Bernardeschi e Orsolini ci regalano la nostra prima vittoria al Dall'Ara in Europa League 🤩#BolognaSalisburgo #UEL #WeAreOne pic.twitter.com/NHXLo28TpK
Bologna brillante e subito pericoloso
La gara parte su ritmi sostenuti da entrambe le parti. Il Bologna crea la prima grande occasione al 18’, quando Orsolini impegna Schlager e sulla respinta Odgaard non riesce ad approfittarne. Il danese, però, si riscatta qualche minuto più tardi: al 26’ un cross di Orsolini, deviato in modo maldestro da Diabate, diventa un assist perfetto per l’attaccante rossoblù, che con una rasoiata precisa firma l’1-0.
Il vantaggio dura poco, perché al 33’ il Salisburgo sfrutta un errore difensivo: Vertessen approfitta della scivolata di Lucumi e ribatte in rete dopo la respinta di Ravaglia sul tentativo di Baidoo. La squadra di Italiano reagisce subito e sfiora il nuovo vantaggio con Dallinga, Miranda e Pobega, tutti fermati da un superlativo Schlager. L’ultimo brivido del primo tempo è di Zortea, che calcia bene ma trova la deviazione decisiva della difesa.
Accelerazione decisiva nella ripresa
Il Bologna torna in campo con la stessa intensità e al 51’ rimette la testa avanti: Miranda pesca in profondità Dallinga, che incrocia il sinistro e firma il 2-1. Passano appena due minuti e arriva il tris: cross preciso di Zortea, stacco imperioso di Bernardeschi, che ritrova il gol europeo a più di sei anni dall’ultima marcatura.
Il Salisburgo prova a rientrare in partita e colleziona due occasioni nitide, entrambe neutralizzate da uno strepitoso Ravaglia. Ratkov riesce anche a segnare, ma il Var cancella tutto per fuorigioco. La gara resta vibrante, con il Bologna vicino al 4-1 con Fabbian e gli austriaci che colpiscono una traversa ancora con Ratkov.
Nel finale arriva il sigillo che chiude definitivamente i conti: splendida azione corale dei rossoblù e tap-in vincente di Orsolini all’86’, per un successo netto e mai realmente in discussione.
Classifica e prossimi impegni
Con questa vittoria, il Bologna sale al 18° posto nel ranking del girone unico di Europa League e vede più vicini i playoff. Per blindare almeno un posto agli spareggi saranno decisive le ultime tre sfide contro Celta Vigo, Celtic e Maccabi, con la consapevolezza di una squadra in piena crescita e ormai stabilmente competitiva anche in Europa.
Leggi anche:
- Europa League, Roma-Midtjylland 2-1: El Aynaoui ed El Shaarawy firmano il successo giallorosso
- Roma, Bologna e Fiorentina in campo per rilanciare la corsa europea
- Rabiot dopo il derby: “Orgoglioso della vittoria. Con me in campo? Forse più fiducia”