Vai al contenuto
Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Pronostico Fiorentina-AEK Atene: analisi e focus Conference League

Fiorentina e AEK Atene si preparano ad affrontarsi nella quarta giornata della League Phase della Conference League. L’appuntamento è fissato per giovedì 27 novembre 2025 alle ore 21:00 presso lo Stadio Artemio Franchi di Firenze. Questo match rappresenta un crocevia importante per entrambe le squadre: da un lato i viola cercano riscatto dopo un avvio di stagione difficilissimo in Serie A, dall’altro i greci puntano a un risultato di prestigio per scalare la classifica europea.

Fiorentina e AEK Atene tra crisi e speranze europee

La stagione della Fiorentina, finora, si è rivelata una delle più travagliate della sua storia recente. I viola occupano l’ultima posizione in Serie A e non hanno ancora ottenuto una vittoria dopo 12 giornate, nonostante le aspettative alte e gli investimenti sul mercato estivo. L’arrivo di Paolo Vanoli in panchina ha portato qualche segnale di ripresa, come i due pareggi consecutivi contro Genoa e Juventus, ma la squadra deve ancora ritrovare la propria identità. L’ambiente fiorentino, abituato a ben altre ambizioni, vive un periodo di tensione tra contestazioni e attesa di una svolta.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Ultimo posto in Serie A senza vittorie in 12 giornate
  • Nuovo tecnico Vanoli in cerca di un rilancio
  • Assenze importanti come Dodò e Gosens

Al contrario, la Conference League ha finora rappresentato una sorta di “isola felice” per i toscani. Sei punti raccolti nelle prime tre giornate permettono alla Fiorentina di mantenere l’ottavo posto, posizione che garantirebbe l’accesso diretto agli ottavi di finale, evitando così i playoff.

Dall’altra parte, l’AEK Atene si presenta a Firenze con quattro punti in classifica e la possibilità, in caso di vittoria, di scavalcare proprio i viola. I greci, guidati da Marko Nikolic, hanno vissuto un percorso europeo altalenante ma sono in piena corsa per i primi posti del girone. In patria, la squadra si trova nelle zone alte della classifica e arriva da tre vittorie consecutive in campionato.

  • AEK Atene terzo in campionato greco
  • Assenza pesante dell’attaccante Pierrot
  • Vecchie conoscenze della Serie A, come Jovic e Strakosha

I precedenti e i dati salienti della sfida

Non esistono precedenti ufficiali tra Fiorentina e AEK Atene nelle competizioni europee. Questo rende il confronto ancora più interessante e carico di incognite. Se sul piano storico manca un passato comune, le statistiche recenti offrono comunque spunti preziosi:

Squadra Risultati ultimi 5 match europei Punti attuali in Conference League
Fiorentina V, V, P, S, P 6
AEK Atene V, S, P, V, V 4
  • Fiorentina ha vinto entrambe le gare casalinghe in Conference League
  • AEK Atene ha perso in trasferta contro il Celje, ma si è imposto nettamente sull’Aberdeen
  • Tra i protagonisti della sfida si preannuncia Luka Jovic, ex viola, ora punto di riferimento dell’attacco greco

Analisi e pronostico per Fiorentina-AEK Atene

Il match rappresenta per la Fiorentina un’occasione ideale per trovare fiducia e continuità, sfruttando il fattore campo e la spinta del pubblico del Franchi. La squadra di Vanoli dovrebbe affidarsi alla solida esperienza di uomini come De Gea tra i pali, Mandragora a centrocampo e la qualità offensiva di Kean e Dzeko. Le assenze in difesa e sulle fasce obbligheranno il tecnico ad alcune scelte forzate, ma l’obiettivo resta la vittoria per consolidare la posizione nel girone e allontanare le ombre della crisi.

  • Probabile formazione Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pablo Marí, Viti; Fortini, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Parisi; Dzeko, Kean.
  • Probabile formazione AEK Atene (3-4-2-1): Strakosha; Rota, Moukoudi, Relvas, Penrice; Marin, Pineda, Zini, Mantalos, Koita; Jovic.

L’AEK Atene, pur privo di un elemento importante come Pierrot, può contare su un gruppo compatto e su individualità in grado di mettere in difficoltà la difesa viola. L’esperienza di Strakosha in porta e la voglia di rivalsa di Jovic rappresentano le principali minacce per i padroni di casa. Si prospetta una gara equilibrata, ma con la Fiorentina leggermente favorita per la maggiore necessità di risultato e per la spinta emotiva di una piazza che chiede riscatto.

In conclusione, la sfida tra Fiorentina e AEK Atene si preannuncia decisiva per il cammino europeo dei viola, che dovranno sfruttare l’occasione casalinga per rilanciarsi sia in classifica che nel morale. Gli appassionati potranno seguire la partita in esclusiva su Sky, anche in streaming tramite SkyGo e NOW TV. Resta aggiornato con le nostre analisi esclusive e scopri tutti i dettagli sulle prossime partite!

Argomenti