x

x

Vai al contenuto

Mondiali 2026: definiti i possibili avversari dell’Italia per i playoff, tornano due incubi del passato

L’Italia si gioca i Mondiali passando da una porta stretta, quella dei playoff. La certezza è arrivata domenica sera, e ora con la conclusione dell’ultimo turno dei gironi conosciamo le possibili avversarie che non lascia dormire sonni tranquilli. Soprattutto pensando al disastro combinato nel secondo tempo con la Norvegia.

Nella griglia ci sono anche Svezia e Macedonia del Nord, nomi che richiamano due ferite ancora aperte nella memoria azzurra. Giovedì 20 novembre alle 13 ci sarà il sorteggio, e solo allora capiremo davvero il cammino che attende la Nazionale. (continua dopo la foto)

La formula è chiara: a marzo scenderanno in campo le dodici seconde classificate dei gironi europei più le quattro migliori vincitrici dei gruppi di Nations League 2024/25 non ancora qualificate. In tutto sedici squadre, distribuite in quattro percorsi separati (A, B, C e D), ognuno con semifinale e finale in gara secca. Le quattro vincitrici partiranno per Messico, Canada e Stati Uniti.

Le nazionali vengono ordinate in quattro fasce. Le seconde dei gironi si dividono in tre fasce secondo il ranking Fifa di novembre 2025, mentre le quattro ripescate dalla Nations League finiranno in quarta fascia. In semifinale la prima fascia ospita la quarta, la seconda affronta la terza. Le finali mettono poi di fronte le vincenti dei due incroci.

Mondiali, per l’Italia avversarie alla portata: ma dipende da noi

La squadra di Gennaro Gattuso partirà in prima fascia, insieme a Danimarca, Turchia e Ucraina. Questo garantisce all’Italia la semifinale in casa, ma non elimina i rischi. Le quattro formazioni della quarta fascia, potenziali rivali nel primo turno, sono: Romania, Svezia, Irlanda del Nord e Macedonia del Nord. Due nomi che evocano ricordi da brividi, due eliminazioni che ancora pesano. (continua dopo la foto)

Nel caso di vittoria, l’eventuale finale vedrebbe gli azzurri affrontare una selezione di seconda o terza fascia. Le squadre della seconda fascia sono Polonia, Galles, Repubblica Ceca e Slovacchia; quelle della terza Irlanda, Bosnia, Albania e Kosovo.

L’Italia parte favorita, sì, ma viste le recenti prestazioni non possiamo stare certo tranquilli. A marzo non ci sarà spazio per errori o per tentennamenti: due partite secche per andare al Mondiale. Tutto qui.

Leggi anche: