Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Statistiche e quote aggiornate Rimini-Ruvo: Serie A2 in equilibrio

La Serie A2 Old Wild West vede uno degli incontri più attesi della 12esima giornata: al PalaFlaminio, domenica alle ore 18, si sfidano i padroni di casa della Rinascita Basket Rimini e la Crifo Wines Ruvo di Puglia. Un confronto tra due squadre che vivono momenti differenti ma sono accomunate dalla voglia di conquistare punti preziosi per i rispettivi obiettivi stagionali.

Rimini-Ruvo di Puglia: scontro tra ambizioni e salvezza

Il match tra Rimini e Crifo Wines Ruvo di Puglia si preannuncia carico di tensione e significati. I padroni di casa, guidati dall’esperto coach Sandro Dell’Agnello, occupano la zona medio-alta della classifica con 12 punti e puntano a consolidare una posizione da playoff. Reduci da una sconfitta esterna a Brindisi (85-78), i biancorossi possono però contare su un rendimento casalingo in crescita, testimoniato da tre vittorie consecutive davanti al proprio pubblico. La profondità della rosa e la leadership di giocatori come Giovanni Tomassini, Davide Denegri e Pierpaolo Marini rappresentano elementi chiave nell’economia della squadra.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Dall’altra parte, la Crifo Wines Ruvo di Puglia affronta la trasferta romagnola con entusiasmo e fiducia ritrovata. Dopo un avvio complicato, la squadra pugliese ha invertito la rotta conquistando quattro vittorie nelle ultime sei gare. Il successo recente contro Roseto (88-81) ha dato ulteriore slancio a un gruppo che sembra aver trovato la chimica giusta, nonostante la posizione attuale in zona play-out. Per gli uomini di coach Stefano Rajola, la sfida con Rimini rappresenta un banco di prova importante nella corsa alla salvezza.

Forma attuale e precedenti: numeri a confronto

Analizzando le statistiche delle due formazioni emergono alcuni dati chiave che aiutano a comprendere il contesto della partita:

  • Rimini ha raccolto 6 vittorie e 5 sconfitte fino a questo punto del campionato. In casa, il rendimento è particolarmente positivo con tre successi consecutivi.
  • Ruvo di Puglia ha iniziato la stagione con 5 sconfitte, ma ha saputo rialzarsi con 4 vittorie nelle ultime 6 partite, dimostrando grande capacità di reazione.
  • Sul fronte individuale, Pierpaolo Marini guida i realizzatori riminesi con quasi 14 punti di media, mentre tra i pugliesi spiccano Moody e Brooks come principali terminali offensivi.
  • Le squadre non vantano una lunga tradizione di precedenti diretti in Serie A2, dato che Ruvo di Puglia è neopromossa.

Un aspetto interessante è la crescita difensiva di Ruvo, che dopo un avvio difficile sta migliorando nella protezione del proprio canestro, pur restando una delle difese più battute della categoria.

Quote principali e mercati disponibili per la sfida

Le quote offerte dai principali bookmaker attribuiscono a Rimini il ruolo di favorita, grazie al fattore campo e all’esperienza della rosa. Tuttavia, la crescita recente di Ruvo e la capacità dei pugliesi di sorprendere in trasferta rendono il confronto meno scontato di quanto possa sembrare. I mercati più seguiti sono:

  • Vincente partita: la quota per il successo di Rimini è generalmente più bassa rispetto a quella di Ruvo di Puglia, riflettendo la fiducia degli operatori nei confronti dei padroni di casa.
  • Totale punti: con due attacchi dai profili diversi (Rimini oltre 80 punti di media, Ruvo circa 77), il mercato del totale punti risulta particolarmente interessante.
  • Handicap: il gap tra le due squadre suggerisce la presenza di un handicap medio per equilibrare le puntate.

Le quote possono comunque variare fino all’inizio dell’incontro, soprattutto alla luce delle ultime novità sulle formazioni e degli infortuni.

Tendenze e curiosità: numeri e spunti statistici

Alcune tendenze e curiosità statistiche emergono dall’analisi dei dati stagionali:

  • Rimini è imbattuta nelle ultime tre gare casalinghe e ha segnato almeno 75 punti in ognuna di esse.
  • Ruvo di Puglia ha ottenuto la prima vittoria esterna stagionale a Cividale e cerca il secondo colpo lontano da casa.
  • I pugliesi sono tra le squadre meno precise da tre punti (32%) ma eccellono nel difendere il perimetro, limitando gli avversari al 33% dall’arco.
  • La difesa di Rimini concede mediamente meno punti rispetto a quella di Ruvo, ma dovrà prestare attenzione alla freschezza e all’entusiasmo degli ospiti.

Questi dati suggeriscono una sfida dal ritmo potenzialmente elevato, con la capacità di entrambe le squadre di cambiare marcia durante la partita.

In sintesi, la gara tra Rinascita Basket Rimini e Crifo Wines Ruvo di Puglia si prospetta equilibrata e ricca di spunti statistici. I padroni di casa cercano continuità per restare in zona playoff, mentre i pugliesi puntano a un risultato di prestigio per alimentare la rincorsa salvezza. Numeri, quote e trend rendono il confronto una delle sfide più interessanti della giornata di Serie A2.

Argomenti