Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Statistiche e quote Torres-Perugia: dati, trend e storia

La Serie C entra nel vivo con la 14^ giornata del Girone B, dove si affronteranno Torres e Perugia sabato 15 novembre alle 17:30 presso lo stadio Vanni Sanna. Lo scontro, particolarmente significativo per la bassa classifica, mette di fronte due squadre in cerca di riscatto e punti preziosi per allontanarsi dalla zona retrocessione. L’analisi delle statistiche stagionali e dei precedenti storici offre un quadro dettagliato dell’equilibrio e delle tendenze che caratterizzano questa sfida.

Torres-Perugia: il contesto della sfida salvezza in Serie C

Il confronto tra Torres e Perugia mette in palio punti fondamentali per la corsa alla salvezza. I padroni di casa, reduci da una pesante sconfitta contro il Ravenna (0-3), attraversano un periodo difficile, con dodici gare consecutive senza vittoria e la peggiore media realizzativa del girone. I rossoblù si trovano al 19° posto con 7 punti, appena uno in meno degli umbri, che occupano il 18° posto con 8 punti dopo aver ottenuto due pareggi consecutivi, l’ultimo dei quali contro l’Arezzo. Al momento, la salvezza diretta è distante 5 punti, occupata dal Pontedera a quota 12. La gara rappresenta quindi un crocevia importante per entrambe le squadre, chiamate a invertire la tendenza negativa e rilanciarsi in classifica.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Comparazione statistiche: difese fragili, attacchi in difficoltà

L’analisi dei dati stagionali evidenzia come Torres e Perugia abbiano finora mostrato fragilità difensive e difficoltà offensive:

  • Torres ha subito 17 gol, di cui 11 nei secondi tempi, e non segna in casa da 7 partite consecutive.
  • Perugia ha incassato 19 reti, ben 13 delle quali in trasferta.
  • Sul piano offensivo, gli umbri hanno segnato 10 gol (capocannoniere Giovanni Giunti con 2 reti), mentre i rossoblù restano il peggior attacco del girone con appena 5 gol (3 di Antonino Musso).

La situazione attuale suggerisce una sfida tra due squadre che faticano a trovare la via del gol e che dovranno gestire con attenzione la fase difensiva.

Precedenti storici tra Torres e Perugia: un confronto ricco di capitoli

La storia degli scontri diretti tra Torres e Perugia attraversa quasi un secolo, con la prima sfida risalente alla stagione 1931/1932. Da allora, le due squadre si sono affrontate in numerose occasioni, soprattutto tra Prima Divisione, IV Serie e Serie C. Tra le curiosità:

  • Le prime sfide videro vittorie alterne, con la Torres capace di rimontare e battere i biancorossi anche quando questi erano in testa alla classifica.
  • Nei lunghi cicli di confronti in Sardegna, la Torres ha spesso prevalso, tra cui un eclatante 6-0 negli anni ’50.
  • Negli anni successivi il Perugia ha conquistato diverse vittorie, soprattutto nei confronti di ritorno e nei periodi in cui militava in categorie superiori.
  • Tra i protagonisti storici si ricordano Marzio Lepri, miglior realizzatore rossoblù nei confronti diretti, e Gianfranco Zola autore di una celebre punizione vincente.

Negli ultimi anni, il bilancio appare equilibrato, con successi alternati tra le due squadre e numerosi pareggi, a testimonianza dell’incertezza che caratterizza questo confronto.

Le quote principali e il mercato dei bookmakers

Nei mercati delle quote, la sfida si presenta equilibrata, riflettendo la vicinanza in classifica e le difficoltà di entrambe le compagini. Le quote principali offerte dai bookmakers per l’esito finale vedono solitamente valori simili per la vittoria dell’una o dell’altra squadra, con il pareggio considerato una possibilità concreta. In assenza di una chiara favorita, i mercati potrebbero proporre quotazioni leggermente più basse per il segno “X” rispetto alle vittorie, dato l’alto numero di pareggi negli ultimi confronti diretti.

Si rileva inoltre come le quote per il numero di gol siano generalmente orientate verso l’under, considerando la scarsa prolificità offensiva di entrambe le squadre e la tendenza a partite chiuse e poco spettacolari. Gli scommettitori attenti alle statistiche potrebbero trovare interessanti anche i mercati relativi ai marcatori, con Giovanni Giunti e Antonino Musso tra i pochi candidati a lasciare il segno.

Tendenze e curiosità: numeri e streak da monitorare

Dalla lettura dei dati emergono alcune tendenze statistiche che caratterizzano la stagione di Torres e Perugia:

  • Torres non segna in casa da 7 partite consecutive, un dato che pesa sul morale e sull’efficacia davanti al pubblico amico.
  • Entrambe le squadre hanno raccolto numerosi pareggi negli ultimi confronti, segnalando una certa propensione all’equilibrio.
  • Il Perugia ha incassato la maggior parte dei gol in trasferta, mentre la Torres soffre soprattutto nella ripresa.
  • Negli ultimi anni, le partite tra le due squadre hanno spesso visto un numero contenuto di reti, con diversi 1-0 e 1-1 in archivio.

In sintesi, Torres e Perugia si preparano a una sfida che, oltre a essere fondamentale per la classifica, è ricca di spunti statistici e curiosità storiche. Le difficoltà offensive e le difese vulnerabili suggeriscono una partita equilibrata, in cui ogni dettaglio potrebbe fare la differenza. L’attenzione rimane alta sia per gli addetti ai lavori sia per gli appassionati di numeri e statistiche.

Argomenti