Le qualificazioni al Mondiale 2026 entrano nel vivo con incontri decisivi previsti per sabato, tra cui spiccano Danimarca-Bielorussia e Liechtenstein-Galles. Entrambe le partite si giocheranno il 18:00 e rappresentano tappe cruciali per la definizione delle squadre che potranno ambire ai posti per la fase finale del torneo. Gli occhi degli appassionati sono puntati su questi match che potrebbero già indirizzare, se non decidere, le sorti di alcuni gironi.
La forma delle squadre e le motivazioni alla vigilia
In questa fase delle qualificazioni, la Danimarca e il Galles si trovano a dover conquistare punti fondamentali per mantenere vivo il sogno mondiale. La Danimarca, attualmente appaiata alla Scozia in testa al proprio gruppo, si prepara ad affrontare una Bielorussia ancora ferma a zero punti. I danesi, forti di un organico ben strutturato e di un impianto di gioco rodato, sanno che una vittoria potrebbe porli in una situazione di vantaggio prima dello scontro diretto finale con la Scozia. Tuttavia, la prudenza è d’obbligo: il calcio riserva spesso sorprese e sottovalutare l’avversario potrebbe rivelarsi fatale.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Dall’altra parte, il Galles si trova davanti a un’occasione da non perdere contro il Liechtenstein, formazione che non ha ancora trovato né vittorie né reti in questa campagna di qualificazione. I gallesi, con tre punti da recuperare sulla Macedonia del Nord e una gara in meno, sono consapevoli che solo due successi nelle ultime due gare possono garantire un accesso ai playoff. La volontà di riscatto e l’obbligo di vittoria rendono la sfida particolarmente interessante dal punto di vista agonistico.
Numeri e precedenti che indirizzano il pronostico
L’analisi dei dati e dei precedenti storici aiuta a comprendere meglio le dinamiche delle due partite:
- Danimarca e Bielorussia si sono affrontate in passato con esito quasi sempre favorevole ai danesi. Le differenze tecniche e di esperienza internazionale sono evidenti.
- La Bielorussia è ancora ferma a zero punti nel girone e fatica a trovare la via della rete, fattore che pesa notevolmente sulle possibilità di ottenere un risultato positivo a Copenhagen.
- Il Liechtenstein non solo non ha mai vinto ma non ha nemmeno segnato nelle sei partite disputate, evidenziando una fase offensiva inefficace e una difesa spesso in difficoltà.
- Il Galles ha dimostrato solidità negli ultimi impegni, restando in corsa nonostante la situazione di classifica complicata.
Analisi e pronostico degli esperti per le sfide decisive
Per quanto riguarda Danimarca-Bielorussia, gli esperti concordano sulla probabile affermazione dei padroni di casa. La maggiore qualità nel reparto offensivo, la solidità difensiva garantita da giocatori come Schmeichel e la spinta del pubblico di Copenhagen sono elementi che pesano. La Danimarca non può permettersi passi falsi e cercherà di chiudere la pratica il prima possibile, magari già nel primo tempo, così da gestire le energie in vista del decisivo scontro con la Scozia.
Per Liechtenstein-Galles, la situazione appare ancora più sbilanciata. Gli ospiti, guidati da una rosa più esperta e motivata, sono chiamati a una prestazione concreta per alimentare le residue possibilità di qualificazione. La statistica che vede il Liechtenstein ancora a secco di gol fa pensare a una partita a senso unico in cui il Galles sarà protagonista sia sul piano del gioco che del risultato. Il gruppo gallese, con elementi di spicco come Wilson e Brooks, ha tutte le carte in regola per imporsi e guardare con fiducia all’ultima giornata.
In conclusione, le gare tra Danimarca e Bielorussia e tra Liechtenstein e Galles rappresentano due appuntamenti cruciali per la definizione delle qualificazioni mondiali. Entrambe le favorite partono con i favori del pronostico e dovranno confermare sul campo la propria superiorità. Gli incontri saranno trasmessi in diretta su UEFA TV e Sky Sport. Resta aggiornato con le nostre analisi per non perderti tutti i dettagli e gli sviluppi delle qualificazioni al Mondiale 2026!