La pausa internazionale di calcio offre un’occasione unica per vedere all’opera alcuni dei migliori marcatori del panorama mondiale, capaci di portare la loro forma smagliante dai club alle rispettive nazionali. In questa sessione di qualificazioni ai Mondiali, diversi fuoriclasse sono pronti a lasciare il segno con le loro squadre. Le sfide in programma coinvolgono nomi come Cristiano Ronaldo, Harry Kane, Victor Osimhen, Kylian Mbappé e Denis Bouanga, tutti attaccanti attesi protagonisti nelle rispettive rappresentative. Analizziamo il loro stato di forma, i dati storici e le prospettive, offrendo una panoramica dettagliata delle loro possibilità di andare a segno nei prossimi impegni internazionali.
La forma straordinaria degli attaccanti chiave nelle qualificazioni
La pausa internazionale rappresenta spesso un banco di prova per i grandi bomber, chiamati a confermare le loro prestazioni nei club anche in nazionale. Tra questi spicca Cristiano Ronaldo, che nonostante l’età continua a infrangere record e a sorprendere per costanza realizzativa. Con il Portogallo, Ronaldo ha già segnato cinque gol nelle qualificazioni, sostenuto dall’ottimo momento vissuto con l’Al Nassr. La sua esperienza e la responsabilità di incaricarsi dei calci di rigore accentuano ulteriormente il suo potenziale da marcatore.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Non è da meno Harry Kane, reduce da una stagione memorabile con il Bayern Monaco, dove ha incrementato notevolmente il proprio bottino di reti. Il capitano dell’Inghilterra porta avanti una continuità impressionante anche con la maglia della nazionale, avendo già messo a segno sei gol nel girone di qualificazione. La sua efficacia sottoporta lo rende una delle principali minacce offensive nei prossimi match contro Serbia e Albania.
Victor Osimhen, protagonista in Super Lig con il Galatasaray dopo aver vinto il titolo di Serie A con il Napoli, si conferma anche con la Nigeria. Le sue prestazioni in nazionale sono state fondamentali, come dimostrano i sei gol in cinque presenze nelle qualificazioni, e sarà elemento centrale nel playoff decisivo contro il Gabon.
Dati, precedenti e statistiche a confronto
L’analisi statistica dei giocatori offre ulteriori spunti interessanti. Cristiano Ronaldo ha già incontrato la Repubblica d’Irlanda sette volte in carriera, segnando quattro reti, tutte però in partite giocate in Portogallo. Questo particolare statistico suggerisce che la sfida in terra irlandese possa rappresentare per il capitano l’occasione giusta per aggiornare il proprio score in trasferta.
Harry Kane ha mantenuto una media gol altissima sia in Premier League che in Bundesliga, confermandosi anche nelle partite di qualificazione dove ha realizzato doppiette decisive, come nella vittoria dell’Inghilterra sulla Lettonia.
Kylian Mbappé, dal canto suo, arriva alla sfida con l’Ucraina forte di una media realizzativa impressionante: 13 gol in 12 presenze in Liga con il Real Madrid e un andamento simile anche in nazionale. La sua costanza nel trovare la via del gol è testimoniata dai dieci gol nelle ultime dieci partite tra club e nazionale.
Denis Bouanga, seppur meno noto rispetto agli altri bomber, è stato costantemente efficace sia con il Los Angeles FC che con il Gabon, segnando otto reti nelle dieci partite di qualificazione e risultando decisivo nella fase offensiva della sua nazionale.
Pronostici sui protagonisti attesi e motivazioni degli esperti
Secondo l’analisi dei bookmaker e degli esperti, i marcatori citati rappresentano le scelte più solide per chi cerca affidabilità nei pronostici sui marcatori in questa pausa internazionale. La costanza di Ronaldo e la sua voglia di segnare in Irlanda, unita all’infallibilità dagli undici metri, fanno di lui una delle principali opzioni. Kane, grazie al suo rendimento stagionale e alla capacità di incidere anche in nazionale, è un altro candidato ideale, soprattutto considerata la propensione della Serbia e dell’Albania a concedere spazi difensivi.
- Osimhen appare in grado di trascinare la Nigeria, soprattutto dopo le recenti prodezze contro avversari diretti come il Benin.
- Mbappé vorrà sicuramente interrompere la breve astinenza dal gol nelle ultime due partite, contando sull’appoggio del pubblico di casa contro l’Ucraina e sulla motivazione data dalla mancata qualificazione anticipata.
- Bouanga, determinante per il Gabon, potrebbe confermare la propria vena realizzativa anche nel delicato confronto con la Nigeria, grazie al suo stato di fiducia e alla sinergia con compagni come Pierre-Emerick Aubameyang.
In sintesi, il contesto delle qualificazioni internazionali favorisce i grandi bomber, che hanno dimostrato affidabilità sia nei club che in nazionale.
Le prossime partite vedranno protagonisti alcuni dei marcatori più prolifici del calcio mondiale, pronti a guidare le proprie nazionali verso la qualificazione. L’attenzione degli appassionati sarà rivolta a Ronaldo, Kane, Osimhen, Mbappé e Bouanga, attesi a confermare la loro fama anche sul palcoscenico internazionale. Per chi desidera approfondire le modalità di scommessa, i principali operatori online offrono numerose opzioni e guide dedicate. Consulta i nostri approfondimenti e resta aggiornato con le analisi dettagliate sulle prossime sfide delle nazionali!