Vai al contenuto
Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Trapani-Picerno: statistiche, trend e quote Serie C 2025

Trapani e Picerno si affrontano sabato 8 novembre alle ore 14:30 in un match valido per il girone C di Serie C. La sfida, ospitata dallo stadio siciliano, mette di fronte due squadre che cercano riscatto dopo un avvio di stagione complicato, con punti importanti in palio per la zona bassa della classifica. Un confronto che si preannuncia delicato, sia per la classifica sia per le dinamiche tecniche in campo.

Analisi del momento: Trapani e Picerno a confronto per la salvezza

Il confronto tra Trapani e Picerno assume un peso specifico notevole nell’economia del girone C di Serie C. Da un lato, i padroni di casa occupano la dodicesima posizione con 14 punti, ma il rendimento altalenante impone una svolta per evitare di avvicinarsi ulteriormente alla zona calda. La formazione guidata da Salvatore Aronica punta sulla solidità difensiva e sulla qualità di elementi come Vazquez e Fishnaller per ritrovare il successo davanti al proprio pubblico.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Il Picerno, invece, si trova attualmente al diciottesimo posto con 10 punti, in piena zona playout. Sotto la guida di Gaetano Auteri, la squadra lucana ha bisogno di una svolta per cercare di risalire la classifica e acquisire fiducia. Il match in trasferta si presenta come una vera sfida, anche in virtù delle difficoltà incontrate finora a livello difensivo e realizzativo.

Statistiche e rendimento: come arrivano le due squadre

La stagione di Trapani e Picerno si è finora sviluppata su binari diversi, ma entrambe le squadre hanno evidenziato alcune criticità che rendono la gara aperta a ogni esito. Ecco alcuni dati salienti:

  • Trapani ha raccolto 14 punti in campionato, mostrando una certa discontinuità tra le mura amiche e in trasferta.
  • Il rendimento casalingo è stato spesso l’arma in più dei siciliani, anche se la ricerca della continuità resta un tema centrale.
  • Picerno si trova a quota 10 punti, con la necessità di migliorare soprattutto il rendimento lontano da casa.
  • La squadra lucana ha subito un numero elevato di reti, elemento che ha inciso sulla classifica e sull’autostima del gruppo.

Nei precedenti tra le due squadre non emergono trend particolarmente sbilanciati, ma il fattore campo potrebbe giocare un ruolo rilevante.

Le quote principali: equilibrio e attenzione ai dettagli

Le principali agenzie di scommesse propongono quote che riflettono l’equilibrio della sfida, con una leggera preferenza per il Trapani in virtù del fattore campo. La vittoria dei padroni di casa è solitamente offerta tra 2.00 e 2.30, mentre il successo del Picerno oscilla tra 3.20 e 3.50. Il pareggio si attesta su una quota media di 3.00.

Interessanti anche le quote relative al numero di gol:

  • L’Under 2.5 (meno di tre reti totali) si attesta intorno a 1.70, segno che ci si attende una partita tattica e prudente.
  • L’Over 2.5 (almeno tre reti totali) è quotato tra 2.00 e 2.10.

Le quote testimoniano la difficoltà di individuare un netto favorito e suggeriscono una partita equilibrata, giocata su episodi e dettagli.

Tendenze e curiosità numeriche delle due squadre

Alcuni dati statistici e curiosità sui due club possono offrire una chiave di lettura ulteriore:

  • Trapani tende a subire pochi gol in casa, adottando un modulo compatto (4-4-2) che limita le occasioni avversarie.
  • Picerno spesso riesce a segnare almeno una rete in trasferta, pur concedendo molto in fase difensiva.
  • Entrambe le squadre hanno alternato risultati positivi e negativi, senza trovare ancora la giusta continuità.
  • Il contributo di giocatori esperti come Fishnaller e Vazquez per il Trapani può risultare decisivo nei momenti chiave della partita.

Il match tra Trapani e Picerno rappresenta uno snodo importante per il futuro delle due squadre nella stagione di Serie C. Valutando le statistiche e le quote disponibili, emerge l’equilibrio di una sfida in cui ogni dettaglio potrà fare la differenza, senza certezze sul risultato finale ma con la consapevolezza che i punti in palio saranno fondamentali per entrambe.

Argomenti