Vai al contenuto
Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Cerundolo-Sinner: statistiche, curiosità e quote aggiornate

Jannik Sinner e Francisco Cerundolo si affrontano sul cemento indoor di Parigi Bercy in un incontro atteso dagli appassionati di tennis e dagli osservatori delle statistiche. Il match, programmato per il 30 ottobre 2025, rappresenta non solo una sfida tra due giocatori in ascesa, ma anche un interessante confronto di dati, precedenti e situazioni di forma. L’evento, valido per il Master 1000 parigino, sarà trasmesso in diretta TV su Sky Sport e in streaming su Now e Sky Go.

Un confronto tra personalità forti e precedenti combattuti

La partita tra Sinner e Cerundolo non è solo una sfida tecnica, ma anche un duello tra personalità forti e stili di gioco differenti. Entrambi i tennisti vantano esperienze significative e una storia personale che li ha portati ad affrontarsi già cinque volte a livello professionistico. Il bilancio degli scontri diretti vede il campione altoatesino in vantaggio per 3-2:

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Ultimo incontro: Roma 2023, vittoria di Sinner agli ottavi
  • Penultimo incontro: quarti di Miami 2022, vittoria tecnica di Cerundolo per ritiro
  • Due precedenti indoor: Vienna, con successo di Sinner in due set
  • Coppa Davis a Bologna: vittoria dell’azzurro

Il percorso di Cerundolo è stato segnato dalla crescita personale e familiare: proviene da una famiglia di tennisti e sportivi, con il padre Alejandro come figura guida e il fratello Juan Manuel anch’egli professionista. La sua determinazione è accentuata dalla voglia di migliorare il proprio rendimento su superfici rapide, come il cemento indoor parigino, spesso ritenuto “anomalo” dagli stessi protagonisti per la sua lentezza, secondo le parole di Carlos Alcaraz.

Forma attuale e rendimento stagionale dei protagonisti

Entrambi i giocatori arrivano a Parigi con esperienze recenti significative. Sinner ha dimostrato grande continuità, con prestazioni di livello in stagione e una capacità di adattarsi a superfici diverse. Cerundolo, attualmente numero 22 del ranking ATP, si è distinto per un primato stagionale di 26 vittorie e 10 sconfitte, conquistando tre titoli nel circuito maggiore:

  • Bastad 2022 – vittoria su Sebastian Baez
  • Eastbourne 2023 – successo contro Tommy Paul
  • Umago 2024 – finale vinta su Lorenzo Musetti

Particolarmente interessante è il dato relativo alle superfici: sebbene Cerundolo prediliga la terra battuta, la particolare lentezza del cemento di Parigi Bercy potrebbe offrirgli qualche opportunità in più rispetto ad altri tornei indoor.

Quote dei bookmakers e mercati principali per Cerundolo-Sinner

Le principali agenzie di scommesse hanno pubblicato le quote per l’incontro tra Cerundolo e Sinner. Sebbene le cifre possano variare a ridosso del match, il favorito secondo i bookmakers è l’italiano, forte di precedenti favorevoli e di un rendimento stagionale superiore. Le quote per la vittoria di Sinner risultano sensibilmente più basse rispetto a quelle per il successo dell’argentino, mentre risulta interessante il mercato sul numero di set totali, vista la tendenza dei precedenti a incontri relativamente equilibrati.

Esito Quota media
Vittoria Sinner 1.30 – 1.40
Vittoria Cerundolo 3.10 – 3.60
Over 2.5 set 2.25 – 2.50

La quota sull’Over 2.5 set riflette la competitività espressa nei precedenti, suggerendo equilibrio per almeno parte della partita.

Tendenze statistiche e curiosità: Sinner avanti nei numeri

Dai dati ATP emergono alcune tendenze che aiutano a inquadrare meglio la sfida:

  • Sinner è avanti 3-2 nei confronti diretti e non ha mai perso nei due incontri disputati indoor
  • Cerundolo ha vinto il suo primo titolo ATP nel 2022 ed è ancora alla ricerca di un exploit nei grandi appuntamenti indoor
  • Il cemento di Parigi si è rivelato particolarmente lento nelle ultime edizioni, aspetto che potrebbe rimescolare le carte
  • Entrambi i tennisti hanno dimostrato una notevole capacità di recupero nei match a lunga durata

Una curiosità interessante riguarda la crescita di Cerundolo, spesso sottolineata dal padre, che vede in Sinner un esempio da seguire per raggiungere i vertici del tennis internazionale.

In conclusione, Cerundolo-Sinner si preannuncia come un incontro equilibrato ma con l’italiano leggermente favorito secondo le statistiche e le quote. Il contesto del Master 1000 di Parigi, le condizioni particolari del campo e la storia recente dei confronti diretti offrono spunti di analisi interessanti sia per gli appassionati di tennis che per chi osserva l’evoluzione del gioco attraverso i numeri.

Argomenti