x

x

Vai al contenuto

“Ciclone in arrivo “. Allerta meteo in Italia per Halloween: cosa ci attende

Ciclone Italia

Un’intensa perturbazione, definita dagli esperti come mini ciclone di Halloween, sta interessando il territorio italiano, portando un peggioramento delle condizioni atmosferiche. Il sistema di bassa pressione, in arrivo dalla Francia, sta determinando un aumento dell’umidità e venti caldi sud-occidentali, con effetti marcati soprattutto sui settori occidentali della penisola. Sono previste piogge diffuse, temporali di forte intensità e raffiche di vento, in particolare lungo le coste e sulle principali isole italiane.

Immagine di temporali e nuvole minacciose sull'Italia

Allerta meteo della Protezione Civile: regioni coinvolte e raccomandazioni

Il Dipartimento della Protezione Civile, in seguito agli ultimi aggiornamenti previsionali, ha diffuso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Le autorità raccomandano agli enti locali di attivare tutte le misure di prevenzione e monitoraggio necessarie. Le precipitazioni, iniziate nella serata di mercoledì, stanno colpendo in particolare Liguria e Toscana, con progressiva estensione verso Emilia-Romagna, Sardegna e Lazio. In giornata, il maltempo raggiungerà anche la Sicilia, con rovesci intensi, attività elettrica e raffiche di vento sostenute.

Allagamenti causati dal ciclone in Italia

Rischio idrogeologico e idraulico: aree interessate

L’intensificarsi dei fenomeni meteorologici comporta importanti rischi di natura idrogeologica e idraulica. Si segnala la possibilità di allagamenti, smottamenti e criticità nei corsi d’acqua minori, soprattutto in aree collinari e lungo i principali bacini. Per la giornata di giovedì 30 ottobre è stata diramata allerta gialla per rischio meteo-idro su Liguria, Toscana, Emilia-Romagna, Lazio, Calabria, Sardegna, Umbria e Sicilia. Si raccomanda massima prudenza alla popolazione e attenzione alle indicazioni delle autorità locali.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti