Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Statistiche e quote Parigi: Sinner, Musetti e Sonego protagonisti

L’ATP Masters 1000 di Parigi-Bercy si apre con grande attesa per il tennis italiano. L’edizione 2025 del prestigioso torneo vede subito in campo un primo turno tutto tricolore tra Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego, mentre Jannik Sinner farà il suo esordio nei sedicesimi di finale contro il belga Zizou Bergs. L’evento, ospitato nella nuova sede della Défense Arena, rappresenta l’ultimo grande appuntamento prima delle ATP Finals di Torino, con diversi giocatori ancora in corsa per un posto tra i migliori otto della stagione.

Derby italiano tra Musetti e Sonego: scenario e precedenti

Il sorteggio del tabellone ha subito acceso i riflettori su un acceso derby azzurro tra Musetti e Sonego. I due si affrontano per la seconda volta in carriera, dopo il precedente del 2024 a Vienna conclusosi in favore del toscano con un netto 6-3 6-2. Entrambi arrivano a Parigi con buone sensazioni: Musetti è reduce da una semifinale a Vienna e si trova in un ottimo stato di forma, mentre Sonego, galvanizzato dalla recente vittoria su Korda, punta a confermare i segnali positivi.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Musetti ha vinto l’unico precedente diretto.
  • Entrambi sono stati compagni di doppio in stagione, rafforzando la conoscenza reciproca.
  • Il match determinerà quale dei due potrà continuare la corsa verso una possibile qualificazione alle ATP Finals.

Oltre all’aspetto sportivo, il match è arricchito dalla rivalità calcistica: Musetti è noto tifoso della Juventus, mentre Sonego sostiene il Torino.

Sinner-Bergs: un debutto da favorito per l’azzurro

Per Jannik Sinner il debutto avverrà direttamente nei sedicesimi di finale contro il belga Zizou Bergs, attualmente numero 41 della classifica ATP. Reduce dal trionfo a Vienna, Sinner gode di un momento di forma eccezionale, come confermato dai risultati e dallo stato psicofisico. Le statistiche recenti raccontano di un atleta capace di imporsi con autorità sia nei match di alto livello che contro avversari di ranking inferiore. La sfida con Bergs appare, secondo i principali bookmaker, decisamente sbilanciata in favore dell’altoatesino, tanto che la sua vittoria viene considerata altamente probabile.

  • Sinner è attualmente tra i primi due del ranking ATP.
  • Ha superato i 50 milioni di dollari di premi in carriera, entrando in una ristretta élite di tennisti.
  • Gli ultimi confronti diretti contro top player, come Alcaraz e Zverev, hanno visto Sinner protagonista.

Le quote principali per i match degli italiani

Le quote offerte dai bookmaker per i match principali degli italiani al Masters 1000 di Parigi riflettono le aspettative e le recenti prestazioni.

Match Vincente 1 Vincente 2 1° Set 2° Set
Musetti vs Sonego 1.38 2.90 1.52 / 2.40 1.45 / 2.60
Sinner vs Bergs 33.00 1.04 / 9.00 1.02 / 11.00
  • Sinner risulta largamente favorito, in alcuni casi non quotato per la vittoria finale.
  • Musetti parte favorito sia per il match che per i singoli set contro Sonego.

Dati, tendenze e curiosità: italiani in corsa verso Torino

Il Masters 1000 di Parigi rappresenta l’ultima occasione per diversi azzurri di conquistare punti preziosi in ottica ATP Finals. Attualmente, quattro posti sono già assegnati (tra cui Sinner), mentre Musetti è in piena corsa, insidiato da avversari come Auger-Aliassime e Ruud. La situazione è particolarmente fluida, con pochi punti a separare i giocatori in lotta:

  • Tra il quinto e l’ottavo posto della “Race to Turin” ci sono appena 160 punti di differenza.
  • Per la prima volta due singolaristi italiani potrebbero qualificarsi alle Finals.
  • Cobolli e Sonego hanno già impressionato all’esordio, dando ulteriore slancio al movimento azzurro.

Un dato di rilievo riguarda i premi: Sinner è il settimo giocatore a superare i 50 milioni di dollari di montepremi in carriera, confermando non solo il suo talento, ma anche il crescente impatto commerciale dei top player italiani.

Il Masters 1000 di Parigi si apre dunque sotto il segno dell’Italia, con tanti protagonisti pronti a recitare un ruolo di primo piano sia sul campo che nella corsa alle ATP Finals. Statistiche, quote e tendenze confermano l’ottimo momento del tennis azzurro, alimentando curiosità e aspettative per i prossimi giorni di grande sport.

Argomenti