x

x

Vai al contenuto

Corsa alle Atp Finals, l’Italia sogna due azzurri a Torino: Sinner attende Musetti

sinner atp finals

Il tennis mondiale entra nella sua fase più calda con la corsa alle Atp Finals 2025 ormai nel vivo. A un mese dall’appuntamento di Torino, l’Italia sogna di portare due giocatori azzurri tra gli otto migliori del mondo: Jannik Sinner, già qualificato, e Lorenzo Musetti, in piena lotta per l’ultimo posto disponibile.

Il giovane toscano occupa al momento l’ottava posizione della Race, con 3435 punti, e deve difendere un margine di soli 110 punti sull’australiano Alex de Minaur. A tenere viva la speranza italiana c’è anche un possibile scenario favorevole: Novak Djokovic non ha ancora deciso se partecipare al torneo, e la sua eventuale rinuncia libererebbe un posto aggiuntivo nel tabellone di Torino.

MASON, OHIO – AUGUST 09: Lorenzo Musetti of Italy in action against Benjamin Bonzi of France during the Men’s Singles Second Round match on day three of the Cincinnati Open 2025 at Lindner Family Tennis Center on August 09, 2025 in Mason, Ohio. (Photo by Daniel Kopatsch/Getty Images)

La situazione della Race 2025

Ecco la classifica aggiornata al 10 ottobre 2025 per la Race to Turin:

5. Fritz – 3785
6. Shelton – 3720
7. De Minaur – 3545 (quarti di finale a Shanghai vs Medvedev)
8. Musetti – 3435
9. Auger-Aliassime – 2905

Il primo degli esclusi, Felix Auger-Aliassime, insegue Musetti a 530 punti di distanza. Il canadese ha eliminato l’azzurro agli ottavi del Masters 1000 di Shanghai, ma si è poi fermato nel turno successivo contro il francese Arthur Rinderknech.

SHANGHAI, CHINA – OCTOBER 10: Arthur Rinderknech of France reacts against against Felix Auger-Aliassime of Canada in the Men’s singles Quarterfinal match on day 12 of the 2025 Shanghai Rolex Masters at Qi Zhong Tennis Center on October 10, 2025 in Shanghai, China. (Photo by Lintao Zhang/Getty Images)

Le prossime tappe decisive

Sarà un finale di stagione intenso, con tornei ravvicinati e punti pesanti in palio. La programmazione di Musetti e Auger-Aliassime fino a novembre sarà determinante:

  • ATP 250 di Bruxelles (13–19 ottobre) – entrambi i giocatori in campo
  • ATP 500 Vienna (Musetti) e Basilea (Auger-Aliassime) – dal 20 al 26 ottobre
  • Masters 1000 di Parigi-Bercy – dal 27 ottobre al 2 novembre
  • ATP 250 di Metz (solo Auger-Aliassime) – dal 2 all’8 novembre

Musetti dovrà difendere la sua posizione con una serie di risultati costanti, cercando di raccogliere punti preziosi in tornei chiave come Vienna e Parigi-Bercy, dove il livello sarà altissimo.

Il sogno azzurro

L’Italia non ha mai avuto due titolari alle Atp Finals, e il traguardo di Torino rappresenterebbe un evento storico per il tennis azzurro. Con Sinner già certo della qualificazione e Musetti in piena corsa, il pubblico torinese sogna un’edizione tutta tricolore, simbolo della nuova generazione del tennis italiano.

A un mese dal via, la sfida è ancora aperta: serviranno coraggio, continuità e lucidità per trasformare il sogno in realtà.


Calendario e punti ancora in palio

TorneoDataCategoriaPartecipantiPunti massimi disponibili*
ATP 250 Bruxelles13–19 ottobre250Musetti, Auger-Aliassime250
ATP 500 Vienna20–26 ottobre500Musetti500
ATP 500 Basilea20–26 ottobre500Auger-Aliassime500
Masters 1000 Parigi-Bercy27 ottobre – 2 novembre1000Musetti, Auger-Aliassime1000
ATP 250 Metz2–8 novembre250Auger-Aliassime250

*I punti indicano il massimo ottenibile in caso di vittoria del torneo.


Cosa serve a Musetti per qualificarsi

Per ottenere il pass per Torino, Lorenzo Musetti dovrà:

  • Difendere la posizione in classifica fino al Masters 1000 di Parigi-Bercy;
  • Ottenere risultati migliori di Auger-Aliassime nei tornei di ottobre;
  • Evitare un sorpasso di De Minaur o di altri outsider in caso di exploit finale.

Con Sinner già certo di guidare la pattuglia azzurra, tutto l’ambiente del tennis italiano guarda a Musetti: la possibilità di vedere due italiani alle Finals di Torino non è mai stata così concreta.

Leggi anche: