
Il prossimo turno delle qualificazioni ai Mondiali di calcio vede impegnate alcune delle principali nazionali europee, tra cui Italia, Israele e Norvegia. I riflettori sono puntati soprattutto sulla sfida tra Italia e Israele, che si giocherà a Udine il 14 ottobre, crocevia fondamentale per le speranze azzurre di tornare alla massima competizione internazionale. In contemporanea, la Norvegia di Haaland, capolista indiscussa del gruppo, ospiterà proprio Israele in una partita che potrebbe ulteriormente ridisegnare la classifica del girone.
Italia-Israele: una sfida che vale il Mondiale e il secondo posto
Lo Stadio Friuli di Udine si prepara ad accogliere una partita dal sapore particolare: Italia contro Israele rappresenta infatti uno snodo decisivo per le ambizioni mondiali degli azzurri. Dopo la roboante vittoria della Norvegia sulla Moldavia (11-1), il margine di errore per l’Italia si è ridotto. Attualmente, gli uomini di Gennaro Gattuso condividono il secondo posto proprio con Israele, anche se gli israeliani hanno già disputato una partita in più. L’obiettivo dichiarato di Gattuso è blindare la posizione in classifica e presentarsi agli spareggi con la massima convinzione, facendo leva su una squadra compatta e motivata. La tensione sarà alta: la posta in palio è la qualificazione mondiale, una meta che l’Italia insegue con determinazione dopo anni difficili e delusioni cocenti.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Italia e Israele sono a pari punti al secondo posto.
- L’ultimo precedente è stato uno spettacolare 4-5 in favore degli azzurri.
- L’atmosfera di Udine promette emozioni forti, con i tifosi pronti a sostenere la squadra.
Norvegia: una capolista in forma straordinaria
La Norvegia guidata da Haaland ha finora dominato il girone, centrando cinque vittorie su cinque incontri e mettendo a segno una differenza reti impressionante (+21). Il recente successo per 11-1 contro la Moldavia testimonia la forza offensiva degli scandinavi, con Haaland e Aalsgaard sugli scudi per numero di reti segnate. La squadra è solida anche a livello difensivo e, pur dovendo rinunciare a un elemento di esperienza come Odegaard, mantiene un altissimo livello qualitativo in tutti i reparti. Il primo posto sembra ormai consolidato, ma la Norvegia punta a chiudere il discorso con largo anticipo per tornare ai Mondiali dopo una lunga assenza.
Squadra | Punti | Reti segnate | Reti subite |
---|---|---|---|
Norvegia | 15 | 24 | 3 |
Italia | 9 | 13 | 6 |
Israele | 9 (1 gara in più) | 14 | 11 |
Israele: motivazione e leggerezza per inseguire il sogno
Per Israele, la trasferta in Norvegia rappresenta una tappa fondamentale prima dello scontro diretto con l’Italia. Gli uomini di Alon Hazan dovranno gestire le energie tra due partite ravvicinate e difficilissime. Dopo aver già perso contro Italia e Norvegia all’andata, la squadra israeliana è chiamata a un’impresa per restare agganciata alla zona playoff. Una curiosità psicologica distingue le due squadre: se per l’Italia un altro spareggio mondiale sarebbe motivo di ansia, per Israele rappresenterebbe quasi un sogno, elemento che può dare stimoli e spensieratezza. Tuttavia, il calendario fitto e le difficoltà incontrate negli scontri diretti mettono la squadra nella condizione di dover sorprendere, a partire dalla sfida contro la Norvegia.
- Israele ha giocato una partita in più rispetto all’Italia.
- La squadra di Gloukh si affida a giovani talenti e a una buona organizzazione tattica.
- Il doppio impegno contro avversari di alto livello sarà un banco di prova cruciale.
Analisi dei precedenti e principali dati statistici
I precedenti tra le squadre in questione offrono spunti interessanti: Norvegia e Israele si sono affrontate tre volte, con due amichevoli e la vittoria degli scandinavi (4-2) nell’ultimo confronto ufficiale. Nel match d’andata tra Italia e Israele, il risultato fu uno spettacolare 5-4 a favore degli azzurri, segno che le partite sono spesso ricche di gol e dal risultato incerto. La storia recente premia Norvegia e Italia negli scontri diretti, ma la posta in palio potrebbe ribaltare i pronostici.
Pronostico degli esperti e aspettative per le sfide decisive
Gli esperti concordano nel vedere la Norvegia come favorita assoluta per il primo posto, mentre l’Italia – grazie alla maggiore esperienza internazionale e alla superiorità tecnica – parte leggermente avvantaggiata nello scontro diretto contro Israele. Tuttavia, il calcio insegna che nulla va dato per scontato, soprattutto nelle partite dove la pressione e la posta in palio possono influenzare il rendimento delle squadre. La motivazione e la compattezza del gruppo saranno elementi determinanti per la squadra di Gattuso, mentre Israele potrà giocare con meno pressione psicologica. In entrambe le sfide, si prevede un alto tasso di intensità e la possibilità di vedere diverse reti, considerate le recenti performance offensive delle squadre coinvolte.
In conclusione, il prossimo turno delle qualificazioni mondiali potrebbe rivelarsi decisivo per le sorti di Italia e Israele. Gli azzurri, forti del sostegno di Udine, hanno il dovere di puntare alla vittoria per mantenere vive le speranze di qualificazione. Gli appassionati possono seguire tutte le novità e le analisi dettagliate sui principali siti di informazione sportiva.
Consulta le nostre previsioni: dati, statistiche e trend per offrirti un quadro completo sugli eventi sportivi più importanti!