
Francia e Azerbaigian si incontrano per la terza giornata delle qualificazioni europee ai Mondiali 2026. L’appuntamento è fissato per venerdì alle 20:45 al Parco dei Principi di Parigi, in una sfida che vede i padroni di casa nettamente favoriti. Questo articolo analizza il contesto della partita, la forma delle due squadre, i precedenti e le motivazioni che spingono gli esperti a favorire la nazionale transalpina.
La situazione attuale delle due squadre prima della sfida
La Francia si presenta a questa partita con il ruolo di grande favorita non solo del girone, ma anche dell’intera competizione di qualificazione. Gli uomini guidati da Didier Deschamps hanno iniziato il percorso nelle qualificazioni con due vittorie: la prima ottenuta in trasferta contro l’Ucraina (2-0), considerata la rivale più insidiosa per il primato, e la seconda contro l’Islanda (2-1), dopo una rimonta firmata da Barcola e Mbappé. Questi risultati confermano la solidità e la qualità della rosa francese, anche se per le prossime partite mancheranno alcuni elementi chiave come Dembélé, Tchouaméni, Barcola, Pavard, Doué, Marcus Thuram e Kolo Muani, tutti assenti per infortuni o motivi tecnici. In compenso, rientra Camavinga e resta fondamentale la presenza di Mbappé, protagonista di una stagione eccezionale con il Real Madrid.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Al contrario, l’Azerbaigian arriva a Parigi con poche speranze di ribaltare i pronostici. La selezione guidata da Fernando Santos – noto per aver battuto la Francia alla guida del Portogallo nella finale degli Europei 2016 – ha subito una pesante sconfitta all’esordio contro l’Islanda (5-0). Tuttavia, ha saputo sorprendere nella partita successiva, pareggiando 1-1 contro l’Ucraina grazie a un rigore realizzato da Makhmudov. Questo risultato ha dato fiducia al gruppo, anche se sulla carta il divario tecnico con i transalpini appare netto.
I dati e i precedenti più significativi tra le due nazionali
I precedenti tra Francia e Azerbaigian raccontano una storia a senso unico. Nei confronti ufficiali giocati finora, la nazionale francese ha sempre avuto la meglio, spesso con distacchi significativi. Questo aspetto rafforza ulteriormente la percezione di una gara che, almeno sulla carta, dovrebbe essere a senso unico.
Analizzando le statistiche, si nota che la Francia non solo segna con regolarità, ma concede anche pochi gol agli avversari. L’organizzazione difensiva di Deschamps è uno dei punti di forza dei “Bleus”, così come la capacità di sbloccare la partita grazie alle individualità, in particolare Mbappé. L’Azerbaigian, invece, fatica soprattutto in fase realizzativa e ha mostrato diverse lacune difensive, come evidenziato nella sconfitta con l’Islanda. Nel complesso, i numeri suggeriscono una sfida dal pronostico abbastanza chiaro a favore dei padroni di casa.
Le motivazioni dietro il pronostico degli esperti
Il pronostico degli esperti per questa partita pende fortemente dalla parte della Francia. Le motivazioni sono molteplici:
- La qualità della rosa francese, anche in presenza di alcune defezioni, resta nettamente superiore a quella dell’Azerbaigian.
- La motivazione di consolidare il primato nel girone mette ulteriore pressione positiva sui “Bleus”.
- L’ottimo momento di forma di giocatori come Mbappé, già protagonista con il Real Madrid in questa stagione, rappresenta una garanzia di pericolosità offensiva.
- L’Azerbaigian, pur mostrando qualche segnale di crescita, ha evidenti limiti difensivi e manca di esperienza contro avversarie di questo livello.
Inoltre, l’aspetto campo non è da sottovalutare: il Parco dei Principi rappresenta una vera e propria fortezza per la Francia, che davanti al proprio pubblico raramente lascia spazio a sorprese. Gli osservatori concordano dunque sulla possibilità di assistere a una gara dominata dai transalpini, con una differenza reti che potrebbe risultare ampia.
In conclusione, la sfida tra Francia e Azerbaigian appare caratterizzata da un netto divario tecnico e motivazionale. I “Bleus” partono con i favori del pronostico e hanno tutte le carte in regola per imporsi davanti al proprio pubblico. Per chi volesse seguire e approfondire altri pronostici sulle qualificazioni mondiali, si consiglia di consultare le principali piattaforme di informazione sportiva e i canali dedicati agli aggiornamenti in tempo reale.
Consulta le nostre previsioni, analizziamo dati, statistiche e trend per offrirti un quadro completo sugli eventi sportivi più importanti!