Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

ATP Shanghai Masters: guida ai quarti di finale

Il Masters di Shanghai, il penultimo torneo categoria 1000 del calendario ATP, si sta avvicinando alla conclusione. Sono rimasti soltanto 8 atleti in gioco: Novak Đjoković, Alex De Minaur, Holger Rune, Félix Auger-Aliassime, Arthur Rinderknech, Valentin Vacherot, Zizou Bergs e Daniil Medvedev. Proprio per via del grande prestigio del torneo, fa specie vedere così pochi membri della top 10 mondiale rimasti.

Se per Carlos Alcaraz si tratta di un forfait preventivo, in molti altri casi la motivazione sta nelle tremende condizioni climatiche in cui si fa disputando il torneo. Jannik Sinner, David Goffin, Thomas Machac, Ruud, Medjedovic, Wu e Atmane: è molto lunga la lista di atleti che si sono ritirati per cedimenti legati al caldo opprimente e all’umidità che in certi giorni ha sfiorato 90%; guardare le partite del Masters di Shanghai significa molto spesso guardare tennisti che lottano prima contro un clima insostenibile piuttosto che contro i loro avversari.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

In qualche modo, comunque, siamo arrivati ai quarti di finale. Per motivi legati al fuso orario, non prenderemo in considerazione Holger Rune vs Valentin Vacherot (in assoluto grande sorpresa del Masters 1000 di Shanghai) che si tiene nella prima mattinata del 9 ottobre. Ecco gli altri incontri che vanno a comporre il quadro.

Novak Đjoković vs Zizou Bergs

Per parlare di Đjoković dobbiamo necessariamente tornare sul discorso relativo alle condizioni climatiche. Il tennista serbo ha infatti subito il caldo al punto da vomitare in campo in ben due incontri consecutivi: contro Yannick Hanfmann ai sedicesimi e contro Jaume Munar agli ottavi; cionostante, è riuscito a vincere, rimanendo ad ora il tennista più alto nel ranking mondiale ad essere ancora in gioco. C’è qualcosa di affascinante nel modo in cui Novak continui a restare aggrappato al gioco del tennis, sembrando sempre sull’orlo del precipizio ma riuscendo comunque a rimanere un pericolo per tutti. La struttura del Master 1000, inoltre, gli permette di gestire al meglio le proprie energie, potendo concentrare tutto il meglio del suo gioco in 7 giorni. Ora affronterà Bergs, un altro degli outsider del torneo: il belga è dato ampiamente per sfavorito, ma il fisico di Djokovic potrebbe cedere più facilmente e pagare lo scotto di dieci giorni estremi.

Arthur Rinderknech vs Félix Auger-Aliassime

Arthur Rinderknech è salito agli onori della cronaca dopo aver battuto Alexander Zverev. Il tennista numero 3 al mondo sta giocando – secondo le sue stesse parole – un tennis semplicemente orrendo, ed in effetti anche in questo torneo ha dato prova di essere ben lontano dal suo prime e di aver bisogno di ricostruirsi completamente sia dal punto di vista fisico che da quello psicologico. Arthur Rinderknech, va detto, è comunque stato molto bravo ad approfittarne e a tirare fuori il suo tennis migliore nel momento giusto, superando lo scoglio e avanzando nel torneo. Félix Auger-Aliassime continua a macinare punti e risultati grazie anche al boost motivazionale derivato dalla semifinale dello US Open, candidandosi come uno dei pincipali contender del torneo. Nel corso del Masters, il canadese ha eliminato con una prova molto solida Lorenzo Musetti, dimostrando come sia effettivamente uno dei migliori al mondo quando gioca credendo nel proprio talento.

Alex De Minaur vs Daniil Medvedev

Daniil Medvedev approda come ultimo tennista (in ordine cronologico) ai quarti di finale, al termine di un lungo incontro contro Learner Tien, con i primi due set terminati in tie break e il terzo con il punteggio di 6-4. Il tennista russo, come molti della sua generazione, si trova immerso in una fase di stallo della propria carriera, e i recenti outburst raccontano di uno stato mentale ben poco lucido e di un elevatissimo coefficiente di stress. De Minaur, al contrario, è piuttosto in forma, e continua a proporre un tennis privo di eccessi ma molto efficace, candidandosi come favorito dello scontro. Certo, se Medvedev è in una giornata buona, il talento potrebbe essere più che sufficiente per approdare alle semifinali.