x

x

Vai al contenuto

Elezioni, i sondaggi parlano chiaro: “Risultati tesissimi”

Le ultime ore della campagna elettorale sono state caratterizzate da una presenza massiccia dei principali leader politici nazionali, impegnati a sostenere i rispettivi candidati in una delle consultazioni più incerte degli ultimi anni. Il 30 settembre hanno fatto tappa in diverse città personalità di primo piano come Giorgia Meloni, Antonio Tajani, Matteo Salvini e Maurizio Lupi per il centrodestra; dall’altro lato, Elly Schlein, Angelo Bonelli, Nicola Fratoianni e Pierluigi Bersani hanno sostenuto il fronte progressista. Questa mobilitazione testimonia la rilevanza dell’appuntamento elettorale e la forte competizione tra gli schieramenti.

Elezioni in Calabria, le ultime rilevazioni demoscopiche

La Calabria si appresta a scegliere il nuovo presidente della Regione dopo le dimissioni di Roberto Occhiuto. Le ultime rilevazioni demoscopiche evidenziano una sfida sempre più equilibrata tra Roberto Occhiuto e Pasquale Tridico. Rispetto ai dati diffusi ad agosto, il distacco tra i due principali candidati si è significativamente ridotto, rendendo l’esito del voto particolarmente incerto. Attualmente, la legge vieta la pubblicazione di sondaggi elettorali nei 15 giorni precedenti alle elezioni, ma i dati raccolti tra fine agosto e metà settembre forniscono un quadro rappresentativo delle tendenze in atto.

Grafico andamento sondaggi elettorali Calabria

Il precedente delle Marche e le future sfide regionali

Il risultato delle recenti elezioni nelle Marche, con la riconferma di Francesco Acquaroli, ha rafforzato la fiducia del centrodestra, che punta a replicare il successo anche in Calabria. L’esito del voto calabrese sarà inoltre indicativo per gli equilibri politici in vista delle prossime consultazioni previste in Campania, Puglia e Veneto.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti