
Sampdoria e Pescara si sfideranno in una delle partite più attese della settimana in Serie B, programmata prima della sosta per le Nazionali. L’incontro si terrà allo stadio Luigi Ferraris di Genova e vedrà in campo due squadre determinate a migliorare la propria posizione in classifica. L’attenzione è rivolta sia all’aspetto tecnico che a quello statistico, con particolare interesse per i numeri degli arbitraggi e l’andamento recente sotto la direzione del fischietto designato.
Arbitro Luca Pairetto: il bilancio con Sampdoria e Pescara
L’incontro sarà diretto da Luca Pairetto, arbitro 41enne di Nichelino con una lunga esperienza nella massima serie e nella cadetteria. Pairetto vanta 135 match arbitrati in Serie A e 103 in Serie B, oltre a presenze in competizioni internazionali. Per la Sampdoria questa sarà la quindicesima gara sotto la sua direzione. Il bilancio è perfettamente in equilibrio:
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- 6 vittorie per la Sampdoria
- 6 sconfitte
- 2 pareggi (tra cui un derby concluso 1-1 nel marzo 2021)
L’ultimo successo dei blucerchiati con Pairetto risale addirittura al 15 luglio 2020, quando la squadra allora guidata da Claudio Ranieri superò il Cagliari per 3-0. Nelle partite più recenti, invece, la Sampdoria non è riuscita ad andare oltre il pareggio, come dimostra lo 0-0 con il Sassuolo nell’ultima occasione al Ferraris.
Precedenti e rendimento: i dati di Donati e Vivarini
Per quanto riguarda gli allenatori, le statistiche sorridono di più a Vincenzo Vivarini, tecnico del Pescara. Sotto la direzione di Pairetto, la formazione abruzzese ha ottenuto risultati notevoli:
- 10 partite arbitrate
- 7 vittorie
- 2 pareggi
- 1 sola sconfitta
L’ultimo incontro del Pescara con Pairetto risale però a otto anni fa, ma il trend è chiaramente positivo per i biancazzurri. Al contrario, la squadra allenata da Massimo Donati non vince con questo arbitro da ben cinque anni, sintomo di un andamento meno favorevole che potrebbe influenzare anche l’approccio psicologico all’incontro.
Quote principali e designazione arbitrale
Le quote offerte dai principali bookmaker riflettono un certo equilibrio, ma tengono conto anche delle particolarità statistiche legate alla direzione arbitrale. La designazione di Pairetto è accompagnata da uno staff di tutto rispetto: assistenti Bercigli di Firenze e Giuggioli di Grosseto, quarto uomo Di Loreto di Terni, mentre al Var ci sarà Aureliano di Bologna, affiancato da Marini di Roma. Aureliano, tra l’altro, ha arbitrato il recente playout tra Sampdoria e Salernitana, segnando la sua ultima apparizione da arbitro in carriera.
Statisticamente, nelle due precedenti gare di Serie B dirette da Pairetto quest’anno, sono stati assegnati ben tre calci di rigore, un dato che potrebbe influenzare le scelte degli allenatori e l’atteggiamento delle squadre in campo.
Tendenze e curiosità numeriche dell’incontro
L’analisi dei trend mostra alcune curiosità che possono interessare anche gli spettatori meno esperti:
- Con Pairetto al fischietto, la Sampdoria non vince dal 2020.
- Il Pescara con lo stesso arbitro ha una media punti molto alta (2,3 a partita).
- La presenza del Var ha portato all’assegnazione di diversi rigori nelle ultime direzioni di Pairetto in Serie B.
Non esistono precedenti diretti tra Sampdoria e Pescara con Pairetto come arbitro, elemento che aggiunge un ulteriore livello di incertezza e interesse all’evento.
In conclusione, la sfida tra Sampdoria e Pescara sarà non solo una prova di forza per le due squadre, ma anche un interessante banco di confronto per le statistiche e le curiosità numeriche legate alla direzione arbitrale di Luca Pairetto. Gli occhi saranno puntati sia sul campo che sui numeri, in attesa di scoprire se i trend recenti verranno confermati o smentiti.