Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Il calendario degli eventi sportivi di ottobre

calendario ottobre

Ottobre è uno dei mesi più intensi e appassionanti per gli amanti dello sport. Ci sono i primi, interessanti verdetti dei campionati di calcio nazionali, le competizioni europee che entrano nel vivo e gli appuntamenti clou delle discipline individuali: dall’ultimo Masters 1000 della stagione tennistica alla classica monumento conclusiva per il ciclismo, passando per Gran Premi cruciali per la classifica della Formula 1. A ottobre il calendario sportivo si riempie di eventi da non perdere e che faranno felici gli appassionati di qualsiasi disciplina: ecco una panoramica dei principali appuntamenti sportivi del mese.

Serie A, due big match all’orizzonte

La Serie A è iniziata con il botto, con ben tre squadre al momento piazzate al primo posto e le inseguitrici a distanza ravvicinata: se questo accade spesso a inizio stagione, bisogna anche sottolineare che, per ora, il campionato ci ha restituito la fotografia di più squadre attrezzate per poter ambire lo scudetto piuttosto che di un unico schiacciasassi già in fuga. Nel mese di ottobre avremo due big match che potrebbero spezzare questo equilibrio: Juventus-Milan (5 ottobre) e Napoli-Inter (25 ottobre).

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Gli scontri tra Juventus e Milan riservano spesso grandi sorprese e confronti interessanti sul piano fisico e tattico. Inoltre, ora sulla panchina dei Diavoli siede Max Allegri, illustre ex della Vecchia Signora: un layer narrativo molto interessante, che rende la partita un must-watch. Il Napoli e l’Inter si sono contesi l’ultimo scudetto fino alla giornata conclusiva nella scorsa stagione, e gli animi tra le due squadre sono tutt’altro che distesi. Entrambi gli scontri potrebbero rivelarsi fondamentali per l’andamento di questa prima parte di campionato.

Ricomincia l’NBA

Dopo una pausa di quattro mesi, l’NBA torna ad occupare un ruolo di primo piano nei palinsesti sportivi. La nuova stagione si preannuncia molto elettrizzante, tra nomi appena arrivati, atleti in ascesa e realtà consolidate: i temi da seguire sono molti, e vanno dal debutto di Cooper Flagg al primo vero anno della coppia LeBron James – Luka Doncic. E poi: Oklahoma City che proverà a difendere l’anello appena conquistato, i nuovi Houston Rockets di Kevin Durant, i Boston Celtics privi di Jayson Tatum, il possibile ultimo ballo di Giannis Antetokounmpo a Milwaukee, e potremmo andare avanti per molto. Insomma, le storyline di spessore sono davvero tante e i prossimi 10 mesi promettono grande spettacolo.

Formula 1: Gran Premio di Singapore e Gran Premio degli Stati Uniti

Passiamo ora ai motori. Se la MotoGP ha già eletto il suo vincitore, il circus a 4 ruote più popolare al mondo presenta ancora una lotta aperta: quella che sembrava ormai una questione interna alla McLaren, con i piloti Oscar Piastri e Lando Norris saldamente in testa alla classifica, si è trasformata in uno scontro a tre grazie alle ultime vittorie di Max Verstappen. Questi ultimi appuntamenti potrebbero regalare grandi sorprese: occhi aperti quindi sul Gran Premio di Singapore (5 ottobre) e sul Gran Premio degli Stati Uniti (19 ottobre).

ATP Parigi, l’ultimo Masters 1000 della stagione

La stagione tennistica si avvia alla sua conclusione, caratterizzata da due ultimi appuntamenti di spessore: il Masters 1000 di Parigi e le ATP Finals. Il torneo francese, in particolare, segna l’ultima possibilità per diversi tennisti della top 10 di assicurarsi un posto alle prestigiose Finals, dati i 1000 punti in palio in caso di vittoria. Dal 27 ottobre al 2 novembre i migliori tennisti del mondo si raduneranno a Parigi: uno spettacolo da non perdere.

Champions League: Arsenal – Atletico Madrid

A ottobre non mancherà il grande calcio europeo: in questo mese si giocheranno moltissime partite, ma il match che ci sembra più interessante sottolineare è lo scontro tra Arsenal e Atletico Madrid. Due filosofie di gioco quasi agli antipodi, due allenatori di prestigio e tante, tante stelle in campo: l’appuntamento è alla terza giornata del girone unico, mercoledì 21 ottobre alle 21.

Giro di Lombardia

Anche la stagione ciclistica si prepara a vivere i suoi ultimi appuntamenti. Il Giro di Lombardia è l’ultima delle cinque classiche monumento, la categoria che raccoglie le corse ciclistiche considerate tra le più prestigiose ed antiche, e si terrà sabato 11 ottobre. La Classica delle foglie morte partirà da Como e arriverà nella Città Alta di Bergamo: previsti un totale di 238 kilometri per 4.400 metri di dislivello.

Argomenti