x

x

Vai al contenuto

Atalanta di cuore e di cambi: rimonta sul Brugge e primi tre punti in Champions

Atalanta-Club Brugge 2-1. Dopo il pesante ko contro il PSG, l’Atalanta reagisce e conquista i primi tre punti in Champions League battendo il Club Brugge 2-1 a Bergamo. Una serata non semplice per la squadra di Juric, che ha rischiato di rivivere i fantasmi della scorsa stagione contro i belgi, ma che nel finale ha trovato la forza di ribaltare il risultato grazie ai cambi.

Un primo tempo opaco e il gol di Tzolis

Juric sorprende inserendo dal 1’ Ederson e Lookman, entrambi lontani dalla forma migliore dopo quattro mesi senza titolarità. L’Atalanta fatica a costruire gioco: zero tiri in porta nei primi 45 minuti, con Krstovic annullato dalla difesa avversaria. Il Brugge, invece, colpisce al 38’ con una splendida conclusione a giro di Tzolis, nata da un errore in disimpegno di De Roon. Poco prima lo stesso greco aveva già sfiorato il vantaggio servendo Tresoldi.

Gli infortuni e la svolta dei cambi

Il secondo tempo si apre con due tegole per la Dea: Bellanova costretto a uscire per un risentimento all’adduttore sinistro, seguito poco dopo da Kossounou, fermato da un problema al flessore destro. La partita sembra mettersi in salita, ma gli ingressi dalla panchina cambiano tutto. Sulemana porta imprevedibilità, Samardzic illumina con le sue giocate, mentre Musah offre fisicità e intensità.

Samardzic e Pasalic firmano la rimonta

Al 74’ arriva l’episodio che riapre la gara: il portiere Jackers stende Pasalic in area. Dal dischetto Samardzic resta freddo e spiazza l’estremo difensore con un sinistro preciso. All’87’ è ancora il serbo protagonista con un cross dalla sinistra: Musah prolunga di testa e Pasalic trova l’incornata vincente del 2-1.

Una Dea ruggente in vista dello Slavia

Con una reazione di cuore e un finale di grande intensità, l’Atalanta ribalta il Brugge e centra la prima vittoria del suo cammino europeo. Un successo che ridà fiducia all’ambiente e rilancia la Dea in classifica. Prossimo appuntamento il 22 ottobre a Bergamo contro lo Slavia Praga, altra tappa decisiva del girone.

Leggi anche: