x

x

Vai al contenuto

Perde il controllo dell’auto e finisce fuori strada, poi la scoperta straziante: c’erano loro a bordo

Erano le 23.35 di venerdì 26 settembre quando un’auto ha improvvisamente perso il controllo, finendo fuori carreggiata e terminando la corsa nella vegetazione. La violenza dell’impatto ha intrappolato madre e figlio all’interno dell’abitacolo, rendendo necessario un intervento urgente dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118.

Aquileia, l’incidente lungo la Strada Provinciale 8

Secondo le prime ricostruzioni fornite dalle forze dell’ordine, la vettura, condotta da una donna residente a Gorizia, viaggiava in direzione di Cervignano quando, per cause ancora da accertare, ha perso aderenza e si è ribaltata lateralmente uscendo di strada. L’impatto è stato violento: l’auto si è fermata solo dopo alcuni metri, incastrata tra gli arbusti e la vegetazione che costeggia la provinciale.

La scena che si è presentata ai primi soccorritori è stata drammatica. All’interno del veicolo, gravemente danneggiato, la donna e il bambino erano intrappolati, impossibilitati a muoversi. In quei minuti concitati la tempestività dei soccorsi ha fatto la differenza: in pochi istanti sul posto sono arrivate le squadre dei vigili del fuoco di Cervignano del Friuli, i sanitari inviati dal Sores e i carabinieri, che hanno immediatamente avviato i rilievi per ricostruire la dinamica.

Screenshot

Soccorsi immediati

Le operazioni di estrazione dall’abitacolo si sono rivelate complesse ma decisive. I vigili del fuoco hanno utilizzato cesoie e strumenti idraulici per aprire i varchi nell’auto e liberare i due passeggeri. Una volta estratti, madre e figlio sono stati affidati alle cure dei sanitari.

La dinamica dell’incidente resta al vaglio dei carabinieri, intervenuti sul posto per raccogliere tutti gli elementi utili alle indagini. Le prime ipotesi parlano di una fuoriuscita autonoma, senza il coinvolgimento di altri veicoli. Resta da chiarire se a provocare la perdita di controllo sia stata una distrazione, l’alta velocità o un improvviso guasto tecnico. Non è esclusa nemmeno l’influenza delle condizioni della strada e della visibilità ridotta tipica della tarda serata. Gli inquirenti procederanno con accertamenti mirati, analizzando le tracce lasciate sull’asfalto e le condizioni del veicolo. L’obiettivo è stabilire con certezza le cause dell’impatto, anche per escludere eventuali responsabilità di terzi.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti