Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Statistiche e quote Milan-Napoli: i numeri del duello a San Siro

Milan e Napoli si preparano a un confronto di rilievo nella serata di domenica, match che potrebbe influenzare in modo significativo la zona alta della Serie A. L’incontro, in programma a San Siro, vedrà il ritorno sul campo di due tra i più titolati tecnici italiani, Massimiliano Allegri e Antonio Conte, protagonisti di una rivalità ormai storica che aggiunge ulteriore fascino all’evento. L’attesa cresce anche per l’incrocio tra due squadre che stanno mostrando un ottimo rendimento in questo inizio di stagione.

Allegri e Conte, sfida tra tecnici vincenti dopo 12 anni

Il confronto tra Allegri e Conte torna a distanza di quasi 4.400 giorni dal precedente diretto in Serie A. Entrambi sono figure centrali nel panorama calcistico italiano, avendo raccolto complessivamente 11 scudetti: 6 per l’attuale allenatore del Milan e 5 per il tecnico del Napoli. Un dato che li accomuna ai grandi del passato, come Trapattoni e Capello, che nel 1999/2000 si affrontarono con un simile palmarès. L’ultima sfida tra i due allenatori risale al 6 ottobre 2013, quando la Juventus di Conte superò il Milan di Allegri per 3-2. Nei cinque precedenti in campionato, il bilancio pende verso Conte con tre vittorie, un pareggio e una sola sconfitta. Il passato juventino di entrambi, segnato da successi ma anche da addii controversi, aggiunge ulteriore pepe a una rivalità che si è spesso intrecciata con le sorti dello scudetto.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Statistiche comparative: forma recente e precedenti storici

Il Milan giunge a questa sfida con una striscia aperta di quattro vittorie consecutive tra Serie A e Coppa Italia, senza subire reti. Gli attaccanti stanno ritrovando il feeling con il gol: Pulisic ha già segnato cinque reti, mentre Nkunku e Gimenez si sono dimostrati decisivi nelle ultime uscite. Nonostante l’assenza di Leao dal primo minuto, rientrato solo da poco dopo uno stop muscolare, la squadra di Allegri sembra aver ritrovato entusiasmo e compattezza tecnica e mentale.
Si segnala che:

  • Il Milan non subisce gol da quattro partite.
  • Tutti gli attaccanti principali sono andati a segno nelle ultime gare.
  • Napoli dovrà fare a meno di Buongiorno e pensa anche al prossimo impegno europeo.

I precedenti tra le due squadre e la storia dei due allenatori suggeriscono una sfida equilibrata, con il Milan che vuole raggiungere la vetta e il Napoli intenzionato a mantenere il primato.

Quote principali e analisi dei mercati scommesse

L’analisi delle quote offerte dai principali bookmaker riflette l’equilibrio atteso tra le due formazioni. Il Milan parte leggermente favorito grazie al fattore campo e allo stato di forma recente, ma le quote per il pareggio e la vittoria esterna del Napoli restano basse, segnalando grande incertezza. I mercati principali, come esito finale 1X2 e Under/Over, propongono:

  • Vittoria Milan: quota tra 2.20 e 2.40
  • Pareggio: quota tra 3.10 e 3.40
  • Vittoria Napoli: quota tra 2.80 e 3.00

La tendenza delle ultime gare, con il Milan spesso solido in difesa e il Napoli che deve gestire le energie in vista della Champions, suggerisce particolare attenzione anche ai mercati relativi ai gol, come Under/Over 2.5.

Tendenze numeriche e curiosità sulla partita

Alcuni dati statistici offrono spunti interessanti sulla partita di domenica:

  • Il Milan non ha subito gol nelle ultime quattro gare ufficiali.
  • Gli attaccanti rossoneri sono tutti andati a segno nelle ultime partite, segnale di reparto offensivo in crescita.
  • Il Napoli, senza Buongiorno, dovrà riorganizzare la difesa e gestire la doppia competizione Serie AChampions League.
  • Sono passati 12 anni dall’ultimo confronto diretto tra Allegri e Conte in campionato.

Questi elementi contribuiscono a rendere la sfida ancora più imprevedibile e carica di significati.

La sfida tra Milan e Napoli rappresenta uno dei momenti più attesi della stagione calcistica italiana. Le statistiche, le quote e i dettagli storici rendono questo match un appuntamento imperdibile per gli appassionati e gli osservatori di Serie A, a prescindere dall’esito finale.

Argomenti