
L’attenzione del prossimo weekend calcistico sarà rivolta all’atteso confronto tra Juventus e Atalanta. Il match, valido per la Serie A, si giocherà sabato alle ore 18 all’Allianz Stadium di Torino. Questa partita rappresenta uno dei duelli più intriganti del campionato, sia per la storia recente degli incontri che per i numerosi dati statistici che ne delineano il profilo. Di seguito, un’analisi dettagliata delle statistiche comparative, dei precedenti, delle quote e delle principali curiosità numeriche legate a questa sfida.
Un confronto storico tra Juventus e Atalanta a Torino
Il match tra Juventus e Atalanta rappresenta l’incontro numero 64 in Serie A disputato nella città piemontese. I precedenti raccontano di una netta supremazia bianconera, con 38 vittorie Juventus, 19 pareggi e 6 successi orobici. La bilancia dei gol segna 122 reti per la squadra di casa contro le 50 dell’Atalanta. Tuttavia, negli ultimi anni il trend si è invertito: la formazione bergamasca è imbattuta nelle ultime 7 trasferte a Torino contro la Juventus (2 vittorie, 5 pareggi), stabilendo un nuovo record rispetto alle 6 gare positive consecutive ottenute tra il 1961 e il 1967. L’ultima affermazione della Juventus risale alla stagione 2017/2018, mentre la sfida dello scorso anno si è conclusa con un netto 0-4 in favore degli ospiti.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Analisi delle statistiche stagionali: forma, precedenti e rendimento
La Juventus si presenta a questo appuntamento con 10 punti (3 vittorie, 1 pareggio, 0 sconfitte) e un rendimento casalingo impeccabile: 6 punti raccolti su 6 disponibili, con 6 gol fatti e 3 subiti allo Stadium. L’ultima sconfitta in campionato per i bianconeri risale alla 33esima giornata della scorsa stagione, seguita da una striscia di 9 gare utili. Di seguito i principali dati delle due squadre:
- Juventus (complessivo): 10 punti, 8 gol segnati, 4 subiti
- Juventus (in casa): 6 punti, 6 gol segnati, 3 subiti
- Atalanta (complessivo): 8 punti, 9 gol segnati, 3 subiti
- Atalanta (trasferta): 4 punti, 4 gol segnati, 1 subito
L’Atalanta arriva a Torino dopo aver raccolto 8 punti (2 vittorie, 2 pareggi), con un rendimento esterno positivo: 1 vittoria e 1 pareggio, 4 gol segnati e solo 1 subito. L’ultimo ko degli orobici risale alla chiusura dello scorso campionato contro il Parma (2-3).
Quote principali disponibili per Juventus-Atalanta
Le quote dei principali bookmaker fotografano l’equilibrio e l’incertezza che caratterizza la sfida. La Juventus, forte del fattore campo e della sua tradizione favorevole, parte leggermente avanti nelle valutazioni degli operatori, mentre l’Atalanta gode di una striscia positiva che la rende avversario pericoloso anche in trasferta. Le quote per l’esito finale sono così orientate:
Risultato | Quota media |
---|---|
Vittoria Juventus | 2.10 – 2.30 |
Pareggio | 3.20 – 3.40 |
Vittoria Atalanta | 3.30 – 3.60 |
La presenza di attaccanti in forma e la propensione di entrambe le squadre a segnare suggeriscono anche un’attenzione alle quote dei mercati “Over 2.5” e “Goal/No Goal”, generalmente offerte a valori competitivi per chi cerca alternative all’esito secco.
Tendenze e curiosità numeriche della sfida
Tra le curiosità statistiche più rilevanti spicca il dato che vede la Juventus, insieme a Inter e Napoli, come una delle poche squadre ad aver segnato almeno un gol in ciascuno dei sei quarti d’ora di gioco (ogni 15 minuti). Da segnalare anche l’exploit di Carnesecchi, portiere dell’Atalanta, unico in Serie A ad aver parato un rigore in questa stagione. Inoltre, nella rosa orobica figura l’ex Koopmeiners, che potrebbe essere un’ulteriore chiave tattica della partita. I dati storici confermano che la sfida di Torino è spesso ricca di reti e di episodi decisivi, sia per la classifica che per la storia di entrambi i club.
La sfida tra Juventus e Atalanta si preannuncia come uno degli appuntamenti più attesi del fine settimana calcistico, con numeri e statistiche che ne esaltano la portata. Il confronto tra tradizione e nuovo corso, tra dati storici e tendenze recenti, promette equilibrio e spettacolo, rendendo questa partita una delle più interessanti da seguire sia per gli appassionati di calcio che per gli amanti delle statistiche sportive.