
La quarta giornata di Serie A si conclude con una sfida dal sapore storico tra Napoli e Pisa, in programma lunedì 22 settembre 2025 alle ore 20:45 presso lo Stadio Diego Armando Maradona. L’incontro rappresenta un’occasione importante per entrambe le squadre: i padroni di casa guidano la classifica a punteggio pieno, mentre i toscani sono chiamati a riscattarsi dopo un avvio difficile nella massima serie. L’attesa per il match è alta, con gli occhi puntati sia sul campo che sugli spalti, dove il pubblico partenopeo proverà a spingere i propri beniamini verso una nuova vittoria.
Napoli e Pisa: stato di forma e ambizioni a confronto
Il Napoli di Antonio Conte si presenta a questa sfida in grande spolvero, avendo conquistato tre vittorie consecutive nelle prime giornate di campionato e mostrando un gioco solido e convincente. L’unico inciampo stagionale è arrivato in Champions League contro il Manchester City, ma la voglia di riscatto è palpabile nello spogliatoio partenopeo. Il modulo scelto dal tecnico, il 4-1-4-1, ha conferito equilibrio e creatività, con giocatori come De Bruyne già protagonisti grazie a gol e assist decisivi. Anche se la difesa ha dovuto fare i conti con alcune assenze tra cui Rrahmani, la profondità della rosa permette a Conte di sopperire senza stravolgimenti.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Dall’altra parte, il Pisa vive un momento delicato: appena un punto raccolto in tre partite e ancora nessuna vittoria. Gli uomini di Gilardino stanno pagando l’inesperienza e una rosa limitata dagli infortuni, soprattutto in attacco e sulle corsie laterali (out Cuadrado e Bailey). Tuttavia, la formazione toscana si distingue per la tenuta difensiva, puntando su un atteggiamento accorto e sulla solidità del reparto arretrato guidato da Semper. L’obiettivo dichiarato è quello di rendere difficile la vita agli avversari, cercando di sfruttare al massimo le poche occasioni concesse.
I precedenti storici e i dati più significativi della sfida
Quella tra Napoli e Pisa è una sfida che torna in Serie A dopo oltre trent’anni: l’ultimo confronto nella massima serie risale infatti al 1991. Da allora, le due compagini non si sono più incrociate a questi livelli, rendendo l’attesa ancora più intensa. Il Napoli ha costruito una vera e propria roccaforte allo Stadio Maradona, risultando imbattuto nelle recenti uscite casalinghe sia in campionato che in competizioni europee. La squadra partenopea arriva da successi convincenti contro formazioni come Fiorentina, Sassuolo e Cagliari, mentre il Pisa è ancora alla ricerca del primo successo stagionale dopo il pareggio ottenuto alla seconda giornata.
- Ultimo confronto in Serie A: stagione 1990-91
- Ultimi risultati Napoli (in casa): vittorie contro Fiorentina (3-1), Sassuolo (2-0), Cagliari (1-0)
- Pisa: 1 punto in 3 partite, nessuna vittoria
Questi dati evidenziano la differenza di esperienza e continuità tra le due squadre, con il Napoli che parte decisamente favorito anche per il rendimento tra le mura amiche.
Analisi del pronostico: il punto dei bookmaker sulla gara
L’analisi degli esperti e delle principali testate sportive converge verso un pronostico favorevole alla vittoria del Napoli. I partenopei, spinti dalla carica del proprio pubblico e forti di una rosa qualitativamente superiore, sembrano avere tutte le carte in regola per conquistare i tre punti e proseguire la loro marcia in testa alla classifica. Il Pisa, dal canto suo, dovrà puntare su una gara difensiva e sull’organizzazione di squadra per provare a limitare i danni e magari sorprendere in contropiede.
Gli elementi principali che orientano il pronostico sono:
- Fattore campo favorevole al Napoli
- Stato di forma brillante degli uomini di Conte
- Difficoltà del Pisa nel trovare la via del gol e nella gestione della pressione
- Assenze pesanti tra le file dei toscani
Alla luce di questi aspetti, la maggior parte degli analisti prevede una gara a senso unico, con il Napoli pronto ad approfittare degli spazi e delle eventuali ingenuità difensive degli avversari. Si prospetta una partita ricca di emozioni e, probabilmente, di gol, anche se il calcio sa sempre riservare sorprese inaspettate.
In sintesi, il focus della gara tra Napoli e Pisa resta quello di un confronto tra una capolista motivata e una neopromossa in cerca di riscatto. I favori del pronostico sono tutti per i partenopei, che potranno sfruttare la spinta del pubblico di casa per consolidare il primato. Ricordiamo che la partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e Sky Sport, permettendo agli appassionati di seguire ogni minuto di questo interessante Monday Night.
Scopri tutti i nostri approfondimenti sulle prossime partite e resta aggiornato con le analisi dettagliate di Sport.it!