
Non c’è pace per Marcell Jacobs. Un episodio insolito, davvero clamoroso, ha compromesso il risultato dei nostri velocisti durante lo svolgimento delle semifinali dalla 4×100 maschile ai Mondiali di atletica di Tokyo. Protagonista in negativo, ma senza alcuna colpa, è stato il nostro atleta di punta ed ex campione olimpico 2021.
Jacobs tamponato da Nkoana, 4×100 frenata in batteria ai Mondiali. L’Italia spera nel ripescaggio – https://t.co/4UAFZUmAyP
— OA SPORT (@OA_Sport) September 20, 2025
L’Italia ha chiuso al sesto posto, ed è rimasta così esclusa dalla finale. La gara si è decisa quando Jacobs, incredibilmente, è stato urtato da un atleta del Sudafrica. Un episodio evidente, tanto che ha costretto la rappresentativa sudafricana a fermarsi. Il contatto ha rotto il ritmo della corsa, come confermato anche dalle immagini televisive.
“Non mi era mai capitato niente del genere. Io ero nella mia corsia, il sudafricano mi ha urtato: ora bisogna capire se mi ha davvero ostacolato e se possiamo fare ricorso“, ha spiegato Jacobs dopo la gara. Nonostante l’imprevisto, il campione olimpico ha corso la sua frazione in 9’’ netti.
Anche Eseosa Desalu ha spiegato la dinamica dei fatti, sottolineando le difficoltà vissute all’inizio della gara: “C’è stato qualche problema in partenza. Pensavo che Marcell fosse inciampato, poi lui mi ha raccontato cos’era successo”.
Jacobs e 4×100, ipotesi ricorso
Il team formato da Desalu, Jacobs, Patta e Melluzzo ha provato a reagire, ma la partenza compromessa ha lasciato pochi margini. A vincere la batteria è stato il Ghana, mentre la Gran Bretagna è stata eliminata per un errore. La Federazione italiana ha deciso di presentare ricorso ufficiale per il contatto di Jacobs con l’atleta sudafricano. Si attende la decisione dei giudici.
Leggi anche:
- Atletica, Marcell Jacobs ha deciso: cosa farà per la staffetta 4×100
- Mondiali di Atletica, l’Italia salta lontanissimo: splendido argento di Dallavalle nel triplo