
Il “Gallo” Belotti canta due volte e il Cagliari ribalta il Lecce: al Via del Mare finisce 2-1 per i rossoblù, che salgono al terzo posto in classifica con 7 punti insieme a Udinese e Cremonese. È il secondo successo consecutivo per la squadra di Pisacane, che torna a espugnare Lecce dopo 14 anni: l’ultima vittoria era datata ottobre 2011. Per Di Francesco, invece, arriva il quarto stop di fila e la classifica che ora fa davvero paura.
⚽️#Lecce, che tonfo in casa! Il Cagliari vola, è tornato il Gallo Belotti: doppietta
— Tuttosport (@tuttosport) September 19, 2025
https://t.co/KmEhCr1mFa
Il Lecce era partito meglio e aveva trovato il vantaggio con Tiago Gabriel, ma la reazione del Cagliari è stata veemente, costruita su due pali colpiti da Esposito e sulla doppietta di un Belotti da record, che festeggia la presenza numero 350 in Serie A tornando decisivo.
Al Via del Mare l’inizio è tutto dei padroni di casa. Dopo il minuto di raccoglimento per Matteo Franzoso, bastano 5 minuti perché Sottil serva in area Tiago Gabriel, bravo a battere Caprile da due passi e a firmare il suo primo gol in Serie A. La squadra di Di Francesco sfiora il raddoppio con Gaspar di testa, ma pian piano il Cagliari prende campo e diventa pericoloso.
Due volte Esposito si rende protagonista: prima con un palo clamoroso di sinistro, poi con un assist per Adopo, che trova la risposta di Falcone. Il portiere del Lecce è decisivo anche sul colpo di testa di Deiola. Alla mezz’ora ci prova Colulibaly, ribattuto da Caprile, poi ancora Esposito imbecca Palestra, ma Falcone respinge. (continua dopo la foto)

Il pareggio arriva al 33’: azione avviata da Esposito, rifinita da Folorunsho e assist perfetto di Palestra per Belotti, che appoggia in rete da due passi. Gol numero 115 in carriera per il “Gallo”, a digiuno da dicembre. Poco prima dell’intervallo ancora un palo di Esposito, che chiude un primo tempo ricco di occasioni.
Nella ripresa Di Francesco cambia subito due uomini, ma è il Cagliari ad approcciare meglio. Belotti, servito da Deiola, sfiora il raddoppio calciando alto da buona posizione. Il Lecce prova a reagire con un colpo di testa di Pierotti e un salvataggio di Caprile che evita l’autogol di Luperto.
Al quarto d’ora Pisacane inserisce Gaetano e Felici per dare nuova linfa all’attacco, mentre il Lecce punta su Tete Morente, che però sbaglia clamorosamente da pochi metri l’occasione del possibile 2-1. Sul ribaltamento di fronte arriva l’episodio chiave: Tiago Gabriel stende Belotti in area, l’arbitro assegna il rigore dopo controllo Var. Dal dischetto va ancora il “Gallo”, che batte Falcone per il 2-1 nonostante il portiere intuisca la direzione.
Cagliari corsaro, a Lecce la panchina di Di Francesco già scotta
Nel finale spazio a Kilicsoy al posto di Belotti e a Zappa per Adopo, mentre Di Francesco prova il tutto per tutto con Camarda e Ndri. Ma il Lecce non riesce più a reagire e il Cagliari porta a casa tre punti pesantissimi, piazzandosi al terzo posto almeno per una notte.
Con questo successo il Cagliari conferma quanto di buono aveva già mostrato nelle prime due giornate. Belotti ritrova il gol e la leadership offensiva, Esposito si conferma tra i migliori in campo. Per il Lecce la situazione si complica: ultimo posto con Pisa e Parma, quattro sconfitte consecutive e una squadra che fatica a concretizzare le occasioni. E la panchina di Di Francesco, esperto in retrocessioni in questi ultimi anni, già traballa.
Pisacane a fine gara non nasconde la soddisfazione: “Volevamo dare continuità e ci siamo riusciti”. Di Francesco invece dovrà trovare subito una soluzione per invertire la rotta. Il Via del Mare applaude comunque i suoi, ma il momento è delicato.
Leggi anche:
- Inter, come sta Lautaro? Le condizioni del capitano per la gara con il Sassuolo
- Milan, Allegri chiede attenzione: “La partita con l’Udinese sarà importantissima”